Il Lamma (Consorzio tra Regione Toscana e CNR specializzato in meteorologia, climatologia, sistemi informativi geografici e geologia) comunica le previsioni meteo per la Toscana per i prossimi giorni.
Domani in nottata e al primo mattino piogge e rovesci sparsi in rapido esaurimento (neve in Appennino oltre 1200-1300 metri, localmente a quote inferiori sulla parte orientale). Sereno o poco nuvoloso nel pomeriggio per temporanee velature.
Venti: moderati di Maestrale con rinforzi sulla costa meridionale, deboli o al più moderati nell’interno.
Mari: mossi a nord di Capraia, poco mossi o al più mossi a sud dell’Elba.
Temperature: minime in aumento, massime stazionarie o in lieve aumento in pianura.
Venerdì 13 generalmente nuvoloso con addensamenti anche consistenti sul nord ovest dove non sono escluse deboli e locali piogge.
Venti: venti moderati da sud occidentali sulla costa centro settentrionali, deboli nell’interno.
Mari: mossi, in particolare a nord dell’Elba.
Temperature: minime in calo al centro sud, massime quasi stazionarie.
Sabato 14 in prevalenza nuvoloso, Nelle prime ore del mattino possibili foschie dense e locali banchi di nebbia più probabili su pianure e vallate settentrionali.
Venti: deboli in prevalenza orientali.
Mari: mossi i bacini a nord dell’Elba.
Temperature: massime e minime in locale rialzo.
Domenica 15 molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sulle zone di nord ovest che in serata potranno estendersi anche al resto della regione.
Venti: moderati o forti di Libeccio sulla costa, in Appennino e sottovento ad esso.
Mari: molto mossi o localmente agitati i bacini settentrionali, mossi o localmente molto mossi gli altri.
Temperature: in aumento su valori superiori alle medie.