“Martedì circolazione anticiclonica, poi avvicinamento da nord-ovest di una depressione che transiterà tra mercoledì sera e giovedì portando alcune precipitazioni più probabilmente sui monti, successivamente pressione in aumento. Fino a martedì pomeriggio le temperature sopra la media anche di molto continueranno ad essere la caratteristica meteorologica saliente che eccezionalmente perdura da prima di Natale (sulla pianura l’ultima volta che sono scese sotto lo zero, peraltro solo in alcune zone, risale al 22 dicembre e quindi è una circostanza davvero inusuale per il periodo), poi temperature generalmente non distanti dalla media“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
Oggi non si verificheranno precipitazioni. Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature con differenze anche sensibili rispetto a lunedì; sulla pianura di pomeriggio saranno più alte e di sera più basse con minime nelle ultime ore, nelle valli con andamento irregolare, in alta montagna in calo; valori sopra la media anche di molto di pomeriggio e prossimi alla media di sera. Ventoso frequentemente in alta montagna e a tratti anche su zone vallive e pedemontane.
Domani fino al mattino poco o parzialmente nuvoloso, nella seconda metà di giornata nuvolosità in aumento fino a cielo ovunque coperto di sera.
Precipitazioni: Fino al pomeriggio assenti. Di sera modeste: sulla pianura probabilità bassa (5-25%) per piogge locali eccezion fatta per costa e zone limitrofe, dove resteranno assenti; sulle Prealpi probabilità medio-alta (50-75%), saranno diffuse e nevose sopra i 1300/1500 m di quota; sulle Dolomiti probabilità alta (75-100%), saranno estese e nevose sopra i 1100/1300 m di quota.
Temperature: In alta montagna in aumento e sopra la media anche di molto. Altrove fino al pomeriggio saranno più basse e di sera più alte; differenze anche sensibili rispetto a martedì, valori fino al pomeriggio non distanti dalla media e di sera sopra la media anche di molto.
Venti: In alta montagna tesi da nord-ovest, altrove deboli/moderati con direzione variabile.
Mare: Calmo.
Giovedì 12 di notte inizialmente cielo coperto e poi rasserenamenti da ovest. Nelle ore diurne poco o parzialmente nuvoloso. Di sera nuvolosità in aumento fino a cielo anche coperto.
Precipitazioni: Sulla pianura e sulle Prealpi: di notte probabilità bassa (5-25%), saranno locali, modeste, occasionali, con quota neve a 1300-1500 m; dal mattino assenti. Sulle Dolomiti probabilità medio-bassa (25-50%); saranno sparse, anche qui modeste, discontinue, con quota neve attorno ai 1100-1400 m.
Temperature: Temperature: sulla pianura in aumento di notte, con andamento irregolare di giorno e in calo di sera con minime nelle ultime ore; sui monti in calo eccetto aumenti notturni nelle valli.
Venti: Sulla pianura deboli/moderati, fino al mattino da ovest e dal pomeriggio con direzione variabile. Nelle valli deboli/moderati con direzione variabile. In alta montagna tesi/forti da nord-ovest.
Mare: Calmo.
Venerdì 13 alternanza di nuvole e rasserenamenti senza precipitazioni. Sulla pianura di notte alcune nebbie, in dissolvimento di mattina e in nuova formazione di sera. Temperature senza variazioni di rilievo sulla pianura e in aumento sui monti.
Sabato 14 alternanza di nuvole e rasserenamenti senza precipitazioni. Di notte varie nebbie, in dissolvimento di mattina e in nuova formazione di sera. Temperature in calo.