Un terremoto ha colpito il Nord/Ovest della Cina, la provincia dello Xinjiang, alle 07:49 ora locale (le 00:49 ora italiana). Il China Earthquake Networks Center ha rilevato un sisma con magnitudo preliminare 6.1, mentre l’US Geological Survey lo ha riportato come 5.7.
Non sono stati segnalati feriti o danni gravi. Al momento non sono state segnalate interruzioni alla rete elettrica locale, alla produzione di petrolio e gas o alle industrie petrolchimiche, ha riferito Xinhua. Video dell’emittente statale CCTV hanno mostrato gli effetti del sisma e l’evacuazione di un aeroporto.
Vasta regione ricca di risorse, di montagne e deserti, lo Xinjiang è una delle aree sismicamente più instabili della Cina, sebbene la maggior parte dei terremoti colpisca aree scarsamente abitate al di fuori delle grandi città. Il recente terremoto più mortale della Cina è stato di magnitudo 7.9: ha colpito la provincia di Sichuan, a Sud dello Xinjiang, nel 2008, uccidendo quasi 90mila persone.
6.1-magnitude earthquake hits northwest #China‘s Xinjiang, no casualty reported.https://t.co/G4NbkiO5Fy pic.twitter.com/fy5a8nT0Fn
— CCTV+ (@CCTV_Plus) January 30, 2023