Accadde oggi: il 10 febbraio 1853 nasce l’ENI

Fautore dell'Eni fu l'ex partigiano bianco Enrico Mattei
MeteoWeb

L’Ente Nazionale Idrocarburi, Eni, venne istituito con la legge 10 febbraio 1953 n. 136 per garantire allo Stato una riorganizzazione del sistema delle fonti di energia.

Fautore fu l’ex partigiano bianco Enrico Mattei che ne fece uno dei pilastri del sistema economico delle Partecipazioni statali.

Enrico Mattei, che nacque il 29 aprile del 1906 ad Acqualagna, è uno dei personaggi simbolo dell’Italia del dopoguerra un piccolo paese della provincia di Pesaro.

L’epopea di uno di principali protagonisti della storia economica e politica del Novecento italiano si chiude in una notte di pioggia, il 27 ottobre del 1962, quando morì in un misterioso incidente occorso al suo aereo personale, nei pressi di Bascapè (Pavia).

Condividi