Alluvioni e frane killer in Brasile, evento “estremo e storico”: si scava nel fango alla ricerca di dispersi | FOTO

Brasile in ginocchio per alluvioni e frane: una quantità record di pioggia è caduta nella zona costiera a Est di San Paolo
  • alluvioni inondazioni brasile
    Foto Ansa
  • inondazioni alluvioni brasile
    Foto Sebastiao Moreira / Ansa
  • inondazioni alluvioni brasile
    Foto Sebastiao Moreira / Ansa
  • inondazioni alluvioni brasile
    Foto Sebastiao Moreira / Ansa
  • inondazioni alluvioni brasile
    Foto Sebastiao Moreira / Ansa
  • inondazioni alluvioni brasile
    Foto Sebastiao Moreira / Ansa
  • inondazioni alluvioni brasile
    Foto Sebastiao Moreira / Ansa
  • inondazioni alluvioni brasile
    Foto Sebastiao Moreira / Ansa
/
MeteoWeb

Si è aggravato ancora il bilancio delle persone morte a causa di alluvioni e frane che hanno colpito le città costiere nello Stato di San Paolo, in Brasile, durante il fine settimana. Le vittime accertate al momento sono 46, ma oltre 40 persone mancano all’appello. La popolazione ha unito le forze con i soccorritori per cercare eventuali sopravvissuti nel fango. Ci sono inoltre 21 persone ricoverate, 7 delle quali in gravi condizioni, in un ospedale della città di Caraguatatuba.

Più di 750 persone hanno perso la propria casa a causa di frane e fiumi di fango dai pendii, dopo che una quantità record di pioggia è caduta nella zona costiera a Est di San Paolo. Più di 680 mm sono caduti nel comune di Bertioga nell’arco di sole 24 ore. E’ stata la città di São Sebastião, 80 km a Nord di Bertioga, a registrare il numero più alto di vittime, tutte tranne una.

Il meteorologo Marcelo Seluchi ha dichiarato a BBC News Brasile che un fronte freddo con una combinazione di caratteristiche molto specifiche ha causato un evento meteorologico “estremo e storico“.

Molte delle case di fortuna costruite su ripidi pendii non potevano resistere alla furia delle alluvioni.

Condividi