Clima, la CO2 e il livello del mare: i dati dal mondo contraddicono i catastrofisti

Sulla base delle registrazioni della NOAA, non c'è alcuna prova a sostegno dell'imminente catastrofe dell'innalzamento del livello del mare per via dell'aumento delle concentrazioni di CO2
MeteoWeb

Molti credono che l’aumento delle quantità di anidride carbonica nella nostra atmosfera potrebbe comportare un innalzamento del livello del mare in generale. “In contrasto con il costante ma modesto aumento del livello del mare, rivelato nelle misurazioni a lungo termine, il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (IPCC) ipotizza che il livello del mare inizierà quasi immediatamente a salire in modo significativo rispetto al passato e al presente. Le registrazioni della NOAA contraddicono tali affermazioni”. È quanto riportano il Dott. Jay Lehr, analista, e Dennis E. Hedke, consulente geofisico per la Hedke Geoscience Consulting. “Non c’è alcuna prova a sostegno dell’imminente catastrofe dell’innalzamento del livello del mare o dell’inutile spesa di denaro delle tasse statali o federali per risolvere un problema che non esiste”, affermano. 

La National Oceanographic and Atmospheric Administration (NOAA) ha aggiornato i dati dei mareografi a livello del mare costiero, che continuano a non mostrare alcuna prova di un aumento accelerato del livello del mare. Queste misurazioni includono i dati dei mareografi in località costiere lungo la costa occidentale degli USA, la costa orientale, la costa del Golfo, l’Oceano Pacifico, l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico, nonché sette gruppi di isole del Pacifico e sei gruppi di isole atlantiche, che comprendono più di 200 stazioni di misurazione”, scrivono Lehr e Hedke. 

Il più lungo registro dei mareografi NOAA sulle misurazioni dell’innalzamento del livello del mare costiero è a New York presso The Battery, con il suo registro di 160 anni che mostra un tasso costante di innalzamento del livello del mare di circa 28cm per secolo. Un tasso leggermente più lento di innalzamento del livello del mare si verifica nella vicina Kings Point, New York. Gli indicatori di marea a The Battery e Kings Point mostrano l’innalzamento del livello del mare a un ritmo di 28cm per secolo. Entrambe le località mostrano un ritmo costante di aumento, che rimane costante nonostante periodi di aumento relativamente rapido delle temperature e periodi di raffreddamento. Le misurazioni di The Battery risalgono al 1855, mostrando lo stesso ritmo di innalzamento del livello del mare ben prima dell’esistenza delle centrali elettriche a carbone e dei SUV”, evidenziano i due esperti.

livello mare the battery new yorklivello mare the kings point new york

Le attuali tendenze del livello del mare non sono significativamente diverse da quelle che erano da sette a nove decenni fa, quando i livelli di CO2 nell’atmosfera erano di 310 parti per milione in volume (ppmv) o meno. Le terribili previsioni fatte decenni fa di una drastica accelerazione della perdita di ghiaccio polare e di un Oceano Artico senza ghiacci non si sono avverate”, scrivono Lehr e Hedke, che hanno testato l’ipotesi dell’innalzamento del mare con dati reali raccolti da 10 città costiere con registrazioni lunghe e affidabili del livello del mare. Queste città sono Ceuta, in Spagna; Honolulu, alle Hawaii; Atlantic City, nel New Jersey; Sitka, in Alaska; Porto Isabel, nel Texas; St. Petersburg, in Florida; Fernandina Beach, in Florida; Mumbai, in India; Sydney, in Australia; e Slipshavn, in Danimarca.  

I grafici seguenti riportano le concentrazioni di CO2 misurate nell’atmosfera nell’ultimo secolo, indicate dalle linee verdi (questa linea è la stessa in tutti i grafici); i dati medi mensili sul livello del mare per ogni città, indicati dalle linee blu, e il “linear fit”, indicato dalla linea rossa, che rappresenta la migliore stima dei livelli medi del mare passati e futuri.   

Ceuta, Spagna – Mar Mediterraneo 

I dati di Ceuta, in Spagna, mostrano una tendenza piatta. In particolare, i dati non mostrano alcuna correlazione tra la concentrazione di CO2 e l’innalzamento del livello del mare. Se la tendenza attuale continuerà per il prossimo secolo, il livello del mare a Ceuta aumenterà solo di 7,5cm. Ciò è in netto contrasto con l’innalzamento globale di 3 metri del livello del mare recentemente previsto dall’ex scienziato della NASA James Hansen.  

livello mare ceuta

Honolulu, Hawaii – Oceano Pacifico 

Le Hawaii, come alcune altre regioni, possono vedere significative fluttuazioni di anno in anno del livello del mare a causa delle correnti oceaniche globali o dei movimenti tettonici delle placche locali. Tuttavia, Honolulu ha visto un aumento medio del livello del mare di soli 14,2cm dal 1900. Si prevede che il livello del mare intorno a Honolulu aumenterà di soli 14,2cm nei prossimi 100 anni, ancora una volta senza alcuna correlazione con i livelli di CO2.

livello mare HonoluluAtlantic City, New Jersey – Oceano Atlantico 

Atlantic City rappresenta una delle tendenze al rialzo più significative. Il livello medio del mare è aumentato di circa 40,6cm negli ultimi 100 anni. Si noti, tuttavia, il picco nel 1998, quando nell’Oceano Pacifico avvenne l’evento El Niño e poi il successivo abbassamento del livello del mare che persistette per i cinque anni successivi. Ovviamente, fattori diversi dai livelli di CO2 sono stati responsabili sia del picco che del calo. 

livello mare Atlantic City

Sitka, Alaska – Oceano Pacifico settentrionale 

La tendenza del livello del mare a Sitka, in Alaska, è stata verso il basso, non verso l’alto. Se il tasso di cambiamento continuerà, il livello del mare scenderà di quasi 23cm nei prossimi 100 anni. Da notare che Sitka si trova solo a circa 160km da Glacier Bay e 320km dal ghiacciaio Hubbard su Disenchantment Bay. Se lo scioglimento dei ghiacciai stesse causando l’innalzamento del livello del mare, ci si potrebbe aspettare di vederlo in Alaska, evidenziano i due esperti. 

livello mare Sitka

Port Isabel, Texas – Golfo occidentale del Messico 

Port Isabel, in Texas, mostra una tendenza al livello del mare verso l’alto, anche se le registrazioni risalgono solo al 1944. Se la tendenza attuale continuerà, il livello del mare aumenterà di 39cm nei prossimi 100 anni.  

livello mare Port Isabel

St. Petersburg, Florida – Golfo del Messico orientale 

Anche a St. Petersburg, dall’altra parte del Golfo del Messico rispetto a Port Isabel, il livello del mare sta salendo, ma più lentamente. Anche qui, le registrazioni sono più brevi rispetto ad altri siti, risalendo solo al 1947. Qui, l’innalzamento del livello del mare previsto è di 27cm nei prossimi 100 anni.  

livello mare St. Petersburg

Fernandina Beach, Florida – Oceano Atlantico 

Sul lato opposto della Florida rispetto a St. Petersburg, l’innalzamento del livello del mare di Fernandina Beach è previsto a 21cm nei prossimi 100 anni. Le autorità di Miami Beach hanno formulato politiche per combattere l’innalzamento dell’oceano, anche se i dati per quell’area sono irregolari e incompleti. “Il vero problema potrebbe essere la subsidenza del terreno, che non è correlata alle concentrazioni di CO2. Le autorità di Miami farebbero meglio a considerare il possibile impatto di infrastrutture pesanti concentrate lungo la costa, costruite su ex paludi”, evidenziano Lehr e Hedke. 

livello mare Fernandina Beach

Mumbai, India – Oceano Indiano 

Registrazioni affidabili del livello del mare a Mumbai, in India, risalgono al 1870. La leggera tendenza al rialzo a Mumbai significa che se le tendenze attuali continueranno, il livello del mare aumenterà di meno di 8cm nei prossimi 100 anni. Se lo scioglimento dei ghiacciai himalayani stesse causando l’innalzamento del livello del mare, ci si potrebbe aspettare di vederlo riflesso nei misuratori delle maree di Mumbai, scrivono gli esperti. 

livello mare Mumbai

Sydney, Australia – Oceano Pacifico 

L’Australia ha adottato misure drastiche per mitigare i problemi della CO2 e la popolazione ha subito significativi blackout elettrici nell’ultimo anno. Il passaggio dalle affidabili centrali elettriche a carbone alle inaffidabili energie rinnovabili ha portato i prezzi dell’elettricità in Australia ad essere tra i più alti del mondo. Innalzamento stimato del livello del mare nei prossimi 100 anni: 7cm, affermano Lehr e Hedke. 

livello mare sydney

Slipshavn, Danimarca – Mare del Nord 

Slipshavn è unica in quanto si trova in quella che si ritiene essere una delle regioni geologicamente/tettonicamente più inerti della Terra. A differenza di regioni come l’Alaska, dove molte aree terrestri si stanno sollevando, o il Golfo del Messico, dove alcune aree si stanno abbassando, Slipshavn è tettonicamente molto stabile. Se le tendenze del livello del mare negli ultimi 100 anni rimarranno costanti, e sulla base dei dati di cui sopra, non c’è motivo di aspettarsi qualcosa di diverso nel prossimo futuro. Il livello del mare a Slipshavn dovrebbe aumentare di soli 9,1cm nei prossimi 100 anni.  

livello mare Slipshavn

I dati e le tendenze previste per queste dieci città costiere ben documentate portano a tre conclusioni:  

  • Non c’è stato un drammatico aumento del livello del mare nel secolo scorso e le proiezioni mostrano che non è probabile che si verifichi nel prossimo secolo. 
  • Non ci sono prove che indichino che il tasso di innalzamento o abbassamento del livello del mare in nessuna delle aree di questo studio sarà sostanzialmente diverso da quello che è avvenuto negli ultimi decenni.  
  • Non esiste alcuna correlazione tra le concentrazioni di CO2 nell’atmosfera e l’innalzamento del livello del mare. Il costante ma modesto aumento del livello del mare ha preceduto le centrali elettriche a carbone e i SUV, ed è continuato allo stesso ritmo anche se le concentrazioni atmosferiche di CO2 sono aumentate da 280 parti per milione alle 420 parti per milione di oggi”, concludono Lehr e Hedke. 
Condividi