Nevicate diffuse a bassa quota: le Previsioni Meteo dell’Aeronautica Militare

Le Previsioni Meteo dell'Aeronautica Militare per i prossimi giorni: in arrivo neve a bassa quota, tutti i dettagli fino a giovedì 9 febbraio
MeteoWeb

Il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA) dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni meteo per i prossimi giorni, da domani, 4 febbraio, e fino giovedì 9 febbraio.

Per la giornata di domani, 4 febbraio 2023, il CNMCA prevede:

Al Nord, cielo molto nuvoloso su Alpi e Prealpi, con nevicate oltre i 1200 metri sui rilievi centro orientali, in attenuazione dal pomeriggio; cielo poco nuvoloso o al più velato sul resto del settentrione.

Al Centro e Sardegna, molte nubi sulla sulla Sardegna in graduale diradamento dalle ore pomeridiane; nuvolosità iniziale in rapido diradamento al mattino sulle regioni peninsulari ma con nubi di nuovo in aumento nel pomeriggio su Marche meridionali e Abruzzo dove, su quest’ultima regione, saranno possibili deboli precipitazioni, occasionalmente nevose al di sopra dei 1000 metri. Formazione di foschie dense o locali banchi di nebbia al primo mattino e dopo il tramonto nelle aree pianeggianti di Toscana, Umbria e Lazio.

Al Sud e Sicilia, estesa copertura nuvolosa su tutto il settore peninsulare, con deboli piogge sparse eccezion fatta per la Campania; graduali ma decise aperture a partire dal pomeriggio. Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso sulla Sicilia ma con nubi in aumento in area tirrenica e deboli piogge in serata. Formazione di foschie dense o locali banchi di nebbia al primo mattino e dopo il tramonto nelle aree interne campane, lucane e siciliane.

Temperature minime in aumento su tutta la penisola; massime in diminuzione su Alpi, Prealpi e Sardegna, in aumento sul resto del Nord e regioni centrali tirreniche, stazionarie sul resto del Paese.

Venti moderati settentrionali su Alpi e Prealpi centro orientali; forti settentrionali al sud e regioni centrali adriatiche; deboli variabili sul resto del Paese.

Per quanto riguarda i mari, saranno da molto mossi ad agitati il mare di Sardegna, Adriatico centromeridionale e Ionio; molto mossi Tirreno, stretto di Sicilia, canale di Sardegna ed il resto dell’Adriatico; da mossi a molto mossi i restanti bacini.

Per domenica 5 febbraio 2023, il CNMCA prevede:

Al Nord, cielo sereno o poco nuvoloso, con aumento delle nubi compatte dalla sera su Alpi e Prealpi seguite da nevicate sparse, e delle nubi medio-alte sul resto del settentrione.

Al Centro e Sardegna, molte nubi compatte su regioni adriatiche, con deboli nevicate al di sopra dei 200 metri; addensamenti compatti invece sulla Sardegna con deboli piogge sulle coste orientali; bel tempo sul resto del Centro.

Al Sud e Sicilia, addensamenti compatti sul settore peninsulare e Sicilia tirrenica con deboli nevicate sparse sulle regioni ioniche oltre i 200 metri.

Temperature minime stazionarie sulle due isole maggiori ed in sensibile calo sull’intero settore peninsulare; massime stazionarie o in lieve aumento sulla Sardegna occidentale ed in drastico calo sul resto del Paese.

Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca o burrasca forte al Sud e sulle regioni centrali adriatiche, in attenuazione dal tardo mattino su queste ultime; deboli variabili sul resto del Paese, tendenti a disporsi da Nord su Alpi e Prealpi.

Per quanto riguarda i mari, saranno da agitati a molto agitati Adriatico centromeridionale e Ionio; mosso il mar Ligure; molto mossi i restanti mari.

Lunedì 6 molte nubi compatte al Nord-Ovest e sulla Sardegna, con nevicate diffuse sul Nord-Ovest già a bassa quota, più deboli ed al di sopra degli 800 metri invece sulla Sardegna; molte nubi compatte sulle regioni centrali adriatiche ed al sud con deboli nevicate sparse già a quote di pianura; cielo sereno o poco nuvoloso invece sul resto del Paese.

Martedì 7 nevicate sparse già a quote di pianura su Alpi e Prealpi centroccidentali ed aree interne adriatiche centromeridionali in attenuazione dal tardo pomeriggio; molte nubi compatte sulle isole maggiori, anche se con deboli piogge sparse; bel tempo sul resto del Paese.

Mercoledì 8 e giovedì 9 molte nubi compatte sulle due isole maggiori, con deboli piogge sparse; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.

Condividi