Previsioni Meteo Veneto: cambiamento della circolazione da mercoledì

Da mercoledì la circolazione tenderà a divenire ciclonica per depressioni in avvicinamento
MeteoWeb

Pressione in calo, ma fino a martedì ancora circolazione anticiclonica; le caratteristiche meteorologiche salienti continueranno ad essere: le temperature sopra la media, anche di molto; l’assenza di precipitazioni, che perdura dal 25 gennaio; le nebbie sulla pianura e nelle valli prealpine specie durante le ore notturne e del primo mattino. Da mercoledì la circolazione tenderà a divenire debolmente ciclonica per depressioni in avvicinamento da ovest; attese alcune modeste precipitazioni più probabilmente venerdì“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.

Oggi non si verificheranno precipitazioni. Cielo poco o parzialmente nuvoloso, di sera sulla pianura nebbie locali. Le temperature rispetto a domenica di pomeriggio saranno più alte e di sera più basse, anche di molto; valori pomeridiani sopra la media anche sensibilmente, valori serali non distanti dalla media con minime nelle ultime ore.

Domani sulla pianura cielo in prevalenza nuvoloso e a tratti parzialmente nuvoloso, sulle Prealpi alternanza di nuvole e rasserenamenti, sulle Dolomiti sereno o poco nuvoloso. Di notte nebbie sparse sulla pianura e locali nelle valli prealpine, in dissolvimento di mattina; di sera localmente nebbie in nuova formazione sulla pianura.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Rispetto a lunedì differenze anche sensibili; saranno in aumento di notte e in calo di giorno, eccetto andamenti irregolari di notte sulle zone pianeggianti e di giorno sulle zone prealpine.
Venti: Deboli/moderati, in alta montagna da nord-ovest e altrove con direzione variabile.
Mare: Calmo.

Mercoledì 22 sulla pianura cielo in prevalenza coperto e a tratti nuvoloso. Sui monti nuvolosità in aumento a partire dalle Prealpi fino a cielo in prevalenza coperto dal pomeriggio. Sulla pianura e nelle valli prealpine di notte nebbie locali, in dissolvimento di mattina.
Precipitazioni: Probabilità bassa (5-25%) per locali brevi pioviggini.
Temperature: Sui monti in calo, sulla pianura in aumento di notte e con andamento irregolare di giorno; differenze anche sensibili rispetto a martedì.
Venti: Deboli/moderati. Sulla pianura fino al mattino con direzione variabile e dal pomeriggio da est. Nelle valli con direzione variabile. In alta montagna da sud-ovest.
Mare: Da calmo a poco mosso col passar delle ore.

Giovedì 23 in prevalenza coperto. A tratti modeste precipitazioni, da locali a sparse andando dalla costa alle zone pedemontane e montane, con quota neve attorno ai 1500 m. Temperature in aumento fino al primo mattino e poi in calo con minime a tarda sera.

Venerdì 24 in prevalenza coperto. A tratti modeste precipitazioni con quota neve attorno ai 1300-1500 m. Temperature con andamento irregolare sulla pianura e in calo sui monti.

Condividi