“La circolazione ciclonica d’aria fredda che insiste sull’Europa orientale a più riprese si spinge verso l’area mediterranea e porta anche sul Veneto un clima abbastanza freddo, senza precipitazioni degne di nota; dopo una fase di maggior copertura nuvolosa tra domenica e parte di lunedì, sono previsti ampi spazi di sereno; un po’ più nubi a fine periodo, quando la circolazione ciclonica porterà il suo centro sul Nord Italia“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
Oggi cielo in prevalenza nuvoloso su pianura e Prealpi, poco nuvoloso sulle Dolomiti; possibile qualche leggera precipitazione, più che altro sulle Prealpi centro-occidentali; rispetto a sabato attenuazione del vento settentrionale in montagna, calo delle temperature diurne e limite delle eventuali nevicate in abbassamento a quote collinari.
Domani cielo da nuvoloso a poco nuvoloso, con copertura fino a metà giornata anche estesa su pianura e Prealpi, per il resto spazi di sereno anche ampi.
Precipitazioni: Probabilità bassa (5-25%) su Prealpi e zone adiacenti, nulla o molto bassa (0-5%) altrove, comunque minore nelle ore più fredde e soprattutto di sera; si tratterà eventualmente di qualche fiocco di neve sulle zone montane e qualche goccia di pioggia in pianura.
Temperature: Minime in moderata diminuzione, salvo alcune contenute controtendenze nelle valli; massime in contenuto calo.
Venti: In quota perlopiù moderati, a tratti localmente tesi, in rotazione dai quadranti nord-orientali a quelli orientali; nelle valli, deboli con direzione variabile; in pianura dai quadranti nord-orientali, da deboli a moderati, anche tesi sulla costa verso sera.
Mare: Da poco mosso a mosso, anche molto mosso di sera.
Martedì 7 cielo sereno, o al più in qualche momento poco nuvoloso.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Minime in diminuzione, localmente anche sensibile sulle zone montane; massime nelle valli in contenuto aumento, altrove stazionarie o in lieve calo.
Venti: In quota, perlopiù moderati dai quadranti orientali; nelle valli, deboli con direzione variabile; in pianura dai quadranti orientali, sulla costa moderati o a tratti tesi, sull’entroterra meridionale deboli o un po’ più spesso moderati, altrove deboli.
Mare: Da mosso a poco mosso.
Mercoledì 8 cielo da sereno a localmente poco nuvoloso; per le temperature minime prevarrà una diminuzione al più contenuta, salvo locale stazionarietà a nord-est; temperature massime stazionarie o in lieve aumento.
Giovedì 9 cielo sulle Dolomiti sereno o poco nuvoloso, altrove da poco a irregolarmente nuvoloso; precipitazioni generalmente assenti; le temperature minime in quota caleranno un po’, nelle valli non varieranno molto, in pianura aumenteranno un po’; le temperature massime subiranno in quota un contenuto calo, altrove variazioni poco significative.