Il Sudafrica ha dichiarato lo stato di disastro nazionale dopo che le inondazioni causate dalle forti piogge degli ultimi giorni hanno già causato 7 morti e diversi dispersi. “Il governo ha dichiarato lo stato di disastro nazionale per consentire una risposta coordinata all’impatto delle inondazioni,” ha affermato la presidenza in una nota.
Un bilancio nazionale non è stato ancora rilasciato, ma il maltempo minaccia 7 province su 9, soprattutto sulla costa orientale, sull’Oceano Indiano.
Almeno 5 persone sono morte nel KwaZulu-Natal, ha dichiarato ad AFP Nonala Ndlovu, portavoce del centro di gestione dei disastri della provincia costiera. Tra le vittime anche un neonato, morto nell’allagamento di una casa. Diverse persone sono scomparse dopo aver tentato di attraversare un fiume in piena. Altre 2 persone sono morte nella vicina provincia nord-orientale di Mpumalanga, secondo le autorità locali. A Limpopo, provincia al confine con lo Zimbabwe, sono stati segnalati danni a un ospedale. Strade e ponti sono stati danneggiati e diverse auto sono state spazzate via.
Il National Weather Center prevede ancora piogge “persistenti e intense“, con il rischio di allagamenti a causa di suoli saturi.