Rinvenuta bomba d’aereo da 100 chili: le operazioni degli artificieri

Rinvenuta nel ravennate una bomba d'aereo da 100 chili, risalente alla seconda guerra mondiale. Le operazioni sono state affidate agli artificieri della Folgore di Legnano
MeteoWeb

Gli artificieri dell’8/o reggimento genio guastatori paracadutisti ‘Folgore’ di Legnago (Verona), hanno concluso le operazioni legate al brillamento di una bomba d’aereo da 100 chili, modello ‘General Purpose’ di fabbricazione italiana, residuato bellico del Secondo conflitto mondiale, ritrovata nei pressi di via Piratello a Lugo, nel Ravennate, durante lavori di scavo stradale. La bomba – si legge in una nota della Prefettura di Ravenna -, della lunghezza di 82,5 centimetri, diametro di 27 e con al suo interno circa 50 chili di esplosivo, è stata trasportata alla cava Sant’Anna di Filo di Alfonsine (Ravenna) dove è avvenuta la bonifica.

Le operazioni sono state coordinate dalla Prefettura attraverso la costituzione di un Centro operativo misto insediatosi nella sede della delegazione comunale di Filo al quale hanno partecipato, oltre ai militari della Folgore, Questura, carabinieri, guardia di finanza, polizia stradale, Croce Rossa Italiana, vigili del fuoco, protezione civile regionale, polizia provinciale e locale della Bassa Romagna e il Coordinamento provinciale delle associazioni di volontariato di Protezione civile.

Condividi