Carenza di un farmaco anti-diabete, l’allerta AIFA: “potrebbe continuare tutto l’anno”

L'aumento della domanda ha portato a carenze che si prevede continueranno per tutto il 2023
MeteoWeb

La situazione di carenza che riguarda il farmaco antidiabete Ozempic* (semaglutide), soluzione iniettabile in penna preriempita, potrebbe proseguire tutto l’anno: lo ha reso noto l’Agenzia Italiana del Farmaco, pubblicando una comunicazione diretta agli operatori sanitari (Dhpc), nella quale l’azienda Novo Nordisk – in accordo con l’Agenzia europea per i medicinali Ema e la stessa Agenzia italiana del farmaco – spiega che:

  • l’aumento della domanda di Ozempic® ha portato a carenze che si prevede continueranno per tutto il 2023. Sebbene la fornitura continui ad aumentare, non è possibile prevedere con certezza quando risulterà sufficiente a soddisfare completamente la domanda attuale. 
  • Una tardiva consapevolezza della situazione di esaurimento delle scorte può comportare l’impossibilità per i pazienti di acquisire le dosi necessarie, con possibili conseguenze cliniche come l’iperglicemia.
  • La invitiamo ad assicurare che i pazienti che utilizzano Ozempic® siano informati di quanto sopra e che i pazienti, a rischio di esaurimento di Ozempic®, vengano trasferiti in sicurezza ad un altro agonista del GLP-1 o ad altre idonee alternative terapeutiche in base alla Sua valutazione clinica.
  • Ozempic® è indicato esclusivamente per il trattamento di adulti affetti da diabete mellito di tipo 2 non adeguatamente controllato in aggiunta alla dieta e all’esercizio fisico. Ogni altro utilizzo, inclusa la gestione del peso, rappresenta un uso off-label e attualmente mette a rischio la disponibilità di Ozempic® per la popolazione indicata“.
Condividi