Cina, fitta tempesta di sabbia avvolge Pechino: inquinamento a livelli pericolosi | FOTO

L'inquinamento atmosferico ha raggiunto livelli molto alti a Pechino oggi a causa di una tempesta di sabbia
  • tempesta sabbia pechino
  • tempesta sabbia pechino
  • tempesta sabbia pechino
/
MeteoWeb

Pechino e diverse province della Cina saranno colpite da fitte e dense tempeste di sabbia che influenzeranno gravemente la visibilità: lo hanno reso noto oggi le autorità meteorologiche cinesi. L’Osservatorio meteorologico centrale ha emesso allerte codice giallo valide da mercoledì a giovedì per le province di Shaanxi, Shanxi, Hebei, Heilongjiang, Jilin, Liaoning, Shandong, Henan, Jiangsu, Anhui e Hubei. Molte aree avranno scarsa visibilità, hanno spiegato i meteorologi. Le tempeste di sabbia si sposteranno gradualmente verso Sud e poi si indeboliranno, è stato precisato. La Cina ha un sistema di allerta meteo a 4 livelli, con il rosso che rappresenta l’avvertimento più grave, seguito da arancione, giallo e blu.

Pechino ha registrato diverse tempeste di sabbia e polvere negli ultimi giorni, che hanno determinato un drastico aumento dei livelli di inquinamento. Oggi la capitale cinese ha registrato un indice di qualità dell’aria di 500, portando il livello di inquinamento a 6, considerato molto pericoloso per la salute umana, secondo il Centro di monitoraggio dell’ambiente ecologico di Pechino. La città affronta regolari tempeste di sabbia nei mesi di marzo e aprile a causa della sua vicinanza al deserto del Gobi e della deforestazione in tutta la Cina settentrionale.

Condividi