Previste piogge estreme e più frequenti nel Regno Unito entro il 2070

Secondo uno studio sono previsti eventi estremi di pioggia nel Regno Unito che potrebbero diventare fino a quattro volte più frequenti entro il 2070
MeteoWeb

Secondo le nuove simulazioni dei modelli climatici presentate su Nature Communications, gli eventi estremi di pioggia nel Regno Unito potrebbero diventare fino a quattro volte più frequenti entro il 2070, in uno scenario di emissioni elevate, rispetto ai livelli attuali. I risultati potrebbero contribuire a sostenere le decisioni politiche nella gestione del territorio, nella progettazione delle infrastrutture e negli investimenti per la protezione dalle inondazioni.

Le recenti alluvioni in Europa hanno rafforzato la necessità di comprendere meglio come le precipitazioni cambieranno a livello locale nei prossimi decenni con il riscaldamento globale. Le inondazioni che hanno colpito l’Europa centrale nel luglio 2021 hanno causato più di 200 vittime e ingenti danni alle infrastrutture, con costi stimati per la sola Germania tra i 4,5 e i 5,5 miliardi di euro.

Precipitazioni estreme

In generale si prevede che le precipitazioni estreme si intensifichino con il riscaldamento globale, poiché l’aria più calda è in grado di trattenere più umidità. Tuttavia, le precipitazioni sono un evento molto localizzato, influenzato da molti fattori e governato dalla variabilità del clima. Pertanto, il modo in cui il riscaldamento globale influenzerà le precipitazioni a livello locale in futuro rimane poco chiaro.

Gli studiosi hanno utilizzato nuove simulazioni di modelli climatici per studiare gli estremi delle precipitazioni locali orarie, superiori a 20 mm/h, nel Regno Unito. Hanno scoperto che, secondo le proiezioni, gli eventi estremi di pioggia diventeranno quattro volte più frequenti entro il 2070 in uno scenario ad alte emissioni (in cui si prevede che il riscaldamento raggiungerà circa 4,3 °C entro il 2100), mentre i modelli precedenti, a più bassa risoluzione, prevedevano un aumento minore di due-tre volte in questo periodo.

Tuttavia, questo aumento è influenzato dalla variabilità climatica, che può portare al verificarsi casuale di un gruppo di eventi da record, potenzialmente seguiti dall’assenza di tali eventi anche per più anni. Questa tendenza al raggruppamento di eventi estremi di pioggia pone delle sfide alle comunità locali che cercano di adattarsi ed è quindi importante da considerare per la pianificazione e la gestione, suggeriscono gli autori.

Condividi