Gli astronauti cinesi della missione Shenzhou-15 sono davvero indaffarati sulla stazione spaziale Tiangong. Due dei 3 taikonauti, Fei Junlong e Zhang Lu, hanno recentemente condotto una passeggiata spaziale, secondo quanto confermato dai funzionari del China Manned Space Engineering Office (CMSEO). Il compagno di squadra Deng Qingming ha fornito supporto dall’interno della stazione.
Fei e Zhang “hanno completato con successo tutti i compiti programmati e sono tornati in sicurezza al modulo sperimentale Wentian,” hanno scritto i funzionari del CMSEO, senza specificare quali fossero quei compiti o quando si è svolta esattamente la passeggiata spaziale. Wentian è uno dei 3 moduli di Tiangong, a forma di T, gli altri sono Mengtian e Tianhe.
L’attività extraveicolare (EVA) è stata la seconda per gli astronauti di Shenzhou-15, arrivati sulla stazione il 29 novembre 2022. L’altra passeggiata spaziale è avvenuta il 9 febbraio.
Gli astronauti di Shenzhou 15 hanno compiuto anche significativi progressi scientifici durante i primi 3 mesi della missione di 3 mesi, secondo l’aggiornamento CMSEO. Ad esempio, i taikonauti hanno collaborato con il personale di terra per inaugurare la “cabina di scienza della combustione” installata sul modulo Mengtian, eseguendo un test di combustione in orbita.
Il processo “ha verificato la completezza delle funzioni del sistema sperimentale di scienza della combustione della stazione spaziale e l’accuratezza del processo sperimentale complessivo“, aprendo la strada a progetti futuri, hanno sottolineato i funzionari del CMSEO.
Inoltre, è stato impiegato anche il microscopio a due fotoni, che è stato lanciato verso Tiangong a bordo del veicolo spaziale cargo Tianzhou-5 l’11 novembre 2022. Lo strumento ha ripreso le immagini delle cellule epiteliali dei membri dell’equipaggio.
Il microscopio “fornisce un nuovo strumento per il monitoraggio della salute in orbita dei membri dell’equipaggio“, hanno evidenziato i funzionari del CMSEO.
La stazione spaziale Tiangong
La Cina ha lanciato il modulo principale della stazione spaziale Tiangong, Tianhe, nell’aprile 2021, seguito successivamente dai segmenti Wentian e Mengtian rispettivamente nel luglio 2022 e nell’ottobre 2022. L’attracco di Mengtian ha concluso la fase di assemblaggio della stazione.