Maltempo, Musumeci: “dal governo 23 milioni alla Sicilia, altre risorse all’Emilia Romagna”

23 milioni di euro per la realizzazione degli interventi dopo gli eventi di forte maltempo verificatisi in Sicilia nell'ultimo trimestre dell'anno 2021 e nel gennaio dell'anno scorso
MeteoWeb

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha deliberato un ulteriore stanziamento di 23 milioni di euro per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi in Sicilia nell’ultimo trimestre dell’anno 2021 e nel gennaio dell’anno scorso. “Lo stanziamento integrativo – ha dichiarato Musumeci – finanzierà il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture strategiche nonché prime misure di sostegno al tessuto economico e produttivo dei territori interessati“. Gli interventi saranno a carico del Fondo per le emergenze nazionali gestito dalla Protezione Civile.

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato, inoltre, una ulteriore somma di 5.650.000 euro per la realizzazione degli interventi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi in Emilia Romagna, nelle province di Ferrara, Modena, e Parma nell’agosto dell’anno scorso. “Lo stanziamento integrativo – ha dichiarato Musumeci – finanzierà interventi di assistenza alla popolazione, per il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture strategiche nonché prime misure di sostegno al tessuto economico e produttivo e di riduzione del rischio residuo nei territori interessati”. Gli interventi saranno a carico del Fondo per le emergenze nazionali.

Condividi