Giordano contro l’Aifa: “Ci hanno fregati, non possono dire la verità”

Mario Giordano sui vaccini Aifa. I documenti definiti 'segreti' mostrati nella puntata di martedì 21 marzo di Fuori dal Coro
MeteoWeb

Nella puntata di Fuori dal Coro andata in onda martedì 21 marzo su Rete4, Mario Giordano ha mostrato delle carte definite ‘segrete’ dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Documenti interni che sarebbero la prova di come i vaccini anti-Covid siano stati somministrati agli anziani e ai soggetti fragili, ma senza sapere quali sarebbero stati gli effetti avversi. Una vicenda che sta scatenando un’ondata di polemiche.

“La pandemia, i morti, il Covid: ci hanno raccontato balle. Quello che emerge dall’inchiesta della Procura di Bergamo, è che ci hanno raccontato balle anche sui vaccini. Questi sono i documenti segreti interni all’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che vi sveliamo in esclusiva. Questo è del 15 gennaio 2021: la vaccinazione era solo all’inizio. E da chi si inizia? Si inizia dalle persone fragili, dagli anziani e dai malati.”

Effetti del vaccino su anziani e fragili

“Ebbene in quel momento, quando si iniziano a vaccinare gli anziani e i fragili, l’Aifa sa che non esiste uno studio sugli effetti del vaccino sulle persone fragili. E lo scrive: ‘Attenzione i pazienti fragili rientrano tra le popolazioni non studiate’. Tanto è vero che un funzionario prova a scrivere in un documento che i vaccini hanno dimostrato un’elevata efficacia e l’Aifa lo cancella, perché non si può dire un’elevata efficacia perché non è stato neanche studiato.

In quel momento si mandano milioni di italiani fragili a fare il vaccino dicendo che c’è un’elevata efficacia e che ci sono le prove e gli studi dell’elevata efficacia. E invece questo non c’è. E l’Aifa nei suoi documenti interni lo scrive. In quei giorni, infatti, era arrivata la notizia dalla Norvegia di 23 anziani morti subito dopo il vaccino, allora c’era preoccupazione. E nell’Aifa ci fu uno scambio di documenti interni: ‘Dobbiamo tranquillizzare tutti’. “

Condividi