“La rimonta da sud-ovest di un promontorio anticiclonico riporta sul Veneto un cielo poco nuvoloso, con contenuta ripresa delle temperature dopo il calo anche sensibile previsto per giovedì mattina; per fine periodo è atteso il transito di una moderata saccatura dal nord Atlantico, che farà aumentare un po’ le nubi“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
Oggi cielo in prevalenza da poco nuvoloso a sereno ma con residui addensamenti in pianura, specie quella sud-orientale fino al primo pomeriggio, associati a locali piogge anche a carattere di rovescio; venti almeno localmente tesi dai quadranti settentrionali in montagna, nonchè probabili episodi di Foehn nelle valli e occasionalmente sulla fascia pedemontana, in attenuazione entro fine giornata; rispetto a martedì le temperature diurne a bassa quota subiscono contenute variazioni di carattere locale e in quota diminuiscono, le temperature minime calano ma sono raggiunte a tarda sera.
Domani cielo in genere poco nuvoloso, con significativi spazi di sereno ma a tratti anche alcune discrete velature.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Per le minime prevarrà una diminuzione con valori sotto lo zero sulle zone montane nonchè, seppur di poco, probabilmente anche su alcune zone dell’entroterra pianeggiante; le massime subiranno sulle zone pianeggianti una moderata diminuzione, nelle valli contenute variazioni di carattere locale e in quota un moderato aumento.
Venti: In quota da nord-ovest, a tratti tesi e a tratti moderati; nelle valli, generalmente deboli con direzione variabile; in pianura a tratti deboli e a tratti moderati, con direzione prevalente nelle prime ore dai quadranti nord-orientali e poi da quelli sud-orientali.
Mare: In prevalenza poco mosso, anche quasi calmo a nord, al più mosso in alcuni momenti il settore meridionale.
Venerdì 17 cielo da poco nuvoloso a sereno, salvo qualche maggior presenza di nubi medio-alte nelle prime ore, quando inoltre sulla bassa pianura non sarà escluso qualche occasionale banco di nebbia.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Le minime in montagna aumenteranno, in pianura subiranno contenute variazioni di carattere locale; le massime in genere aumenteranno, specie in quota.
Venti: In quota nelle prime ore deboli dai quadranti occidentali, poi da moderati a localmente tesi sud-occidentali; altrove in prevalenza deboli di direzione variabile, con possibili locali fasi di moderato rinforzo dai quadranti orientali in pianura.
Mare: Quasi calmo, anche calmo a fine giornata.
Sabato 18 cielo poco o a tratti parzialmente nuvoloso per nubi medio-alte; probabili locali nebbie in pianura nelle ore più fredde; temperature minime sulla pianura centro-meridionale stazionarie o in lieve calo, per il resto un po’ in aumento; per le temperature massime prevarrà un contenuto aumento, perlomeno sulla pianura interna e a bassa quota sulle zone montane.
Domenica 19 cielo parzialmente nuvoloso, con significativi spazi di sereno; possibile qualche locale nebbia sulla bassa pianura nelle ore più fredde; non si esclude qualche locale modesta precipitazione dal pomeriggio in montagna; le temperature minime subiranno un moderato aumento specie ad est; le temperature massime subiranno sulle zone montane contenute variazioni di carattere locale tra cui prevarrà una lieve diminuzione in quota, sulle zone pianeggianti un moderato aumento.