“La situazione siccità è molto grave in Italia e soprattutto al Nord. Abbiamo perso tanti anni e abbiamo bisogno di fare quello che abbiamo fatto quando è venuto a mancare il gas russo: ridurre i consumi, recuperare gli sprechi, limitare le perdite, andare a trovare nuove fonti. Ad esempio dobbiamo riutilizzare le acque reflue nell’industria e in agricoltura, ottimizzare la piantumazione di specie non idroesigenti, ottimizzare gli impianti di irrigazione e ridurre le perdite sulle condotte che oggi ammontano ad un terzo della portata erogata. E’ molto ma molto importante affrontare da subito questo tema, in quanto rischierebbero il turismo e soprattutto potrebbe entrare in crisi l’indotto economico del Nord Italia che rappresenta il motore del nostro Paese”. Lo afferma Antonello Fiore, Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale.
Siccità, la Società Italiana di Geologia Ambientale: “al Nord situazione molto grave”
Siccità al Nord Italia, Antonello Fiore (geologo – Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale): "Dobbiamo riutilizzare le acque reflue per l’irrigazione dei campi e per l’industria!"