Il 1° aprile 1960 la NASA lancia il primo satellite meteo

Il satellite parte 55 anni fa dalla base di Cape Canaveral, in Florida, e rimane operativo per soli 78 giorni
MeteoWeb

E’ il 1° aprile 1960 e la NASA apre una nuova era lanciando il suo primo satellite meteo operativo. E’ Tiros-1, Television InfraRed Observation Satellite, ed è il primogenito di una costellazione di satelliti meteo messo in orbita dall’ente spaziale statunitense che, negli anni, lancerà un’intera famiglia della stessa serie.

Con la missione di Tiros-1 gli scienziati della NASA hanno un obiettivo: produrre la prima immagine televisiva della terra vista da un satellite. Progettato per provare tecniche sperimentali di ripresa di immagini televisive per uso meteorologico, Tiros-1 è sviluppato dalla Astro-Electronics Division della Rca di Princeton per il Goddard Space Flight Center della NASA. Il satellite parte 55 anni fa dalla base di Cape Canaveral, in Florida, e rimane operativo per soli 78 giorni. Un successo comunque rispetto al Vanguard 2 lanciato nel ’57 senza portare a termine gli obiettivi. Tiros-1, invece, dimostra di fatto la possibilità di utilizzare tecnologie spaziali per il controllo in orbita delle condizioni atmosferiche. Già a poche ore dal lancio, Tiros-1 inizia le riprese della situazione meteorologica della Terra, vista dallo spazio. Due telecamere sono collocate in un corpo del peso di 120 kg, assieme a due registratori a nastro magnetico utilizzati per memorizzare le immagini quando il satellite è al di fuori dal raggio delle comunicazioni. L’alimentazione del satellite meteo è fornita da accumulatori caricati da 9.200 celle solari.

Tra il 1960 e il 1966 sono stati poi realizzati altri nove Tiros e, fra il 1967 e il 1969, si apre il capitolo dei nove satelliti Essa-Environmental Survey Satellites denominati Itos, una versione migliorata del Tiros. Tiros 1 traccia così la strada al programma Nimbus, che porterà allo sviluppo dei moderni satelliti meteorologici lanciati dalla NASA. I primi satelliti meteorologici ad essere realizzati in Europa sono stati invece i Meteosat di cui il primo, Meteosat 1, è lanciato il 23 novembre 1977.

Condividi