Le autorità thailandesi hanno avvertito i residenti di molte parti del Paese, compresa la capitale Bangkok, di evitare di uscire a causa del caldo estremo e dei pericoli associati alla disidratazione. In molte parti dell’Asia si stanno registrando temperature estreme, alcune delle quali hanno raggiunto valori record. In Bangladesh e in alcune parti dell’India, il forte caldo ha aumentato la richiesta di energia elettrica, causando interruzioni del servizio e carenze per milioni di persone.
In Thailandia, il consumo di energia elettrica ha raggiunto un nuovo record a causa del caldo, superando il precedente massimo registrato nell’aprile dell’anno scorso. Secondo gli esperti, questi fenomeni climatici anomali sono causati dal cambiamento climatico. Il dipartimento metereologico del Paese ha affermato che la temperatura percepita supererà i 50° oggi nella provincia orientale di Chonburi, toccando punte di 53,8° a causa dell’uminidità.
Gravità della situazione
Domenica, invece, potrebbe essere l’isola meridionale di Phuket a registrare il caldo più torrido percepito: 54°. Secondo le previsioni del dipartimento meteorologico, sabato la temperatura più alta registrata potrebbe raggiungere i 43° nel nord del Paese e potrebbe toccare i 40° nella capitale, Bangkok.
Almeno fino alla prossima settimana, fa sapere il dipartimento metereologico, si dovrà fare attenzione alle temperature estremamente elevate e agli improvvisi temporali estivi. Le autorità invitano la popolazione a non uscire di casa. A causa del caldo eccessivo, un vigile urbano ha avuto un collasso ed è morto di infarto a Samut Prakarn, una provincia a sud di Bangkok.