Un’importante città italiana è protagonista di una straordinaria foto satellitare, pubblicata dall’Agenzia Spaziale Europea. Il centro storico di Roma, capitale d’Italia, è rappresentato in questa immagine catturata il 28 marzo 2023. Conosciuta come la Città Eterna, Roma si trova sulle rive del fiume Tevere, il 3° fiume più lungo d’Italia, che può essere visto serpeggiare attraverso la città. Il colore dell’acqua del fiume, dovuto all’alveo sabbioso e limoso, è il motivo per cui il Tevere è talvolta chiamato il “fiume biondo”.
In questa eccezionale immagine sono visibili numerosi siti di fama mondiale. La caratteristica forma ovale del Colosseo, il più grande anfiteatro romano mai costruito, risalta vicino al centro destra dell’immagine, sul lato Est del fiume e adiacente alle rovine del Foro Romano e del Palatino. Sotto si può scorgere il profilo allungato del Circo Massimo, che era il più grande circuito di corse di carri dell’antica Roma. A sinistra, su un’ansa del fiume, si trova l’Isola Tiberina a forma di barca, l’unica isola della parte urbana del fiume.
Seguendo il Tevere verso Nord, troviamo, ad Est della forma ellittica di Piazza Navona, la bianca cupola aperta del Pantheon, che ha un diametro di oltre 43 metri. Poco più a Nord, dall’altra parte del fiume, possiamo vedere la Città del Vaticano, con la Basilica di San Pietro e la sua famosa piazza. Nelle vicinanze è visibile anche Castel Sant’Angelo, a forma di stella. Era la tomba dell’imperatore Adriano, ma in seguito servì da fortezza.
Come si evince dall’immagine, Roma ha molti spazi verdi: parchi, ville storiche e giardini pubblici, che insieme coprono circa 4000 ettari.
Questa immagine mozzafiato è stata acquisita dalla missione Pléiades Neo, una costellazione ottica ad altissima risoluzione. Pléiades Neo fa parte del programma Third Party Missions dell’ESA, il che significa che l’ESA utilizza i suoi sistemi di terra multi-missione e le sue competenze per acquisire, elaborare, distribuire e archiviare dati da un’ampia gamma di missioni satellitari sviluppate e gestite da altre agenzie.