Verso emissioni zero: l’UE lancia alleanza verde con la Norvegia

Si tratta di "un nuovo capitolo verde di una già fruttuosa cooperazione energetica"
MeteoWeb

L’Unione Europea lancia l’alleanza energetica con la Norvegia: “Un mese fa abbiamo annunciato che stavamo lavorando a questa alleanza, ora abbiamo raggiunto” l’accordo, “stiamo aprendo una nuova era di cooperazione privilegiata“, ha annunciato il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante una conferenza stampa con il premier norvegese Jonas Gahr Store.

Si tratta di “un nuovo capitolo verde di una già fruttuosa cooperazione energetica. Dalle energie rinnovabili alle materie prime critiche, l’UE e la Norvegia stanno ora lavorando insieme verso le emissioni zero,” ha sottolineato von der Leyen.

La Norvegia sarà il primo Paese in Europa ad avere un’alleanza verde con l’Unione Europea. La partnership dovrebbe concentrarsi sulla decarbonizzazione e sull’idrogeno verde, ma anche la cattura e lo stoccaggio del carbonio e l’eolico offshore e inshore.

Oggi l’Europa ha ancora bisogno di fornitori affidabili di gas per prepararsi al prossimo inverno e alla prossima stagione di riempimento degli stoccaggi. Sono particolarmente felice del fatto che nei prossimi anni la Norvegia manterrà i suoi alti livelli di forniture di gas,” ha dichiarato il presidente della Commissione europea.

UE e Norvegia ribadiscono l’impegno a raggiungere i rispettivi obiettivi per il 2030 di una riduzione del 55% delle emissioni di gas a effetto serra rispetto al 1990 e a raggiungere la neutralità climatica al più tardi entro il 2050. Tra l’altro, Bruxelles e Oslo collaboreranno strettamente per garantire la corretta attuazione dell’accordo di Parigi e dell’ accordo sulla biodiversità raggiunto alla conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità Cop15. L’alleanza verde Ue-Norvegia, che è la forma più completa di impegno bilaterale istituita nell’ambito del Green Deal europeo, è stata preparata e negoziata dal vicepresidente esecutivo Frans Timmermans.

Condividi