A marzo il livello dell’acqua nell’invaso della diga del Liscione nella zona di Guardialfiera (Campobasso) è rimasto quasi invariato rispetto al mese di gennaio: rimane a 11 metri al di sotto di quello massimo assoluto. Il dato è emerso dalla rilevazione dell’azienda speciale regionale “Molise Acque” effettuata il 31 marzo. L’invaso e diga di Occhito, al confine tra Molise e Puglia fa invece segnare una disponibilità idrica di quasi 211 milioni di metri cubi di acqua, uno in meno rispetto ad un anno fa, secondo la rilevazione del consorzio per la bonifica della Capitanata di Foggia.
Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: