Lollobrigida: “In arrivo il fondo mutualizzazione per eventi catastrofali”

Lollobrigida: "Con il piano strategico della Pac è stata elaborata una nuova architettura nella gestione del rischio, con l'introduzione di uno strumento nuovo: il Fondo di mutualizzazione nazionale degli eventi catastrofali"
MeteoWeb

“Con il piano strategico della Pac è stata elaborata una nuova architettura nella gestione del rischio, con l’introduzione di uno strumento nuovo: il Fondo di mutualizzazione nazionale degli eventi catastrofali (gelo, siccità e alluvioni)”. Così il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo a un’interrogazione nel corso del question time in aula alla Camera. “Il nuovo sistema di gestione del rischio prevede un primo livello di base, il Fondo Agricat, che tutela oltre 700mila aziende agricole su tutto il territorio nazionale, a cui si aggiunge il secondo livello di copertura assicurativa e mutualistica facoltativa.”

“Entrambi finanziati con risorse dello sviluppo rurale gestite a livello nazionale. Completa il tutto un terzo livello, gestito principalmente a livello regionale, che include azioni di sistema con interventi di prevenzione e di difesa attiva, consulenza aziendale e innovazione sulla gestione del rischio e degli interventi ex post. Il Fondo di mutualizzazione nazionale rappresenterà una copertura obbligatoria il primo livello, con l’obiettivo di coprire una parte di danni catastrofali medi nazionali, fungendo da strumento per la resilienza delle aziende agricole e migliorando la sostenibilità e l’offerta del mercato assicurativo”. 

Condividi