Regno Unito, scattato il test di emergenza su scala nazionale: allarme all’unisono sui cellulari britannici

Non si registrano problemi tecnici o intoppi per il primo test del sistema di emergenza su scala nazionale del Regno Unito
MeteoWeb

Al via nel Regno Unito il primo test del sistema di emergenza su scala nazionale. “Questo è un test per le allerte di emergenza. Un nuovo servizio del governo britannico che ti avvertirà in caso di emergenze estreme nei dintorni. In una vera emergenza, segui le istruzioni contenute nell’allarme per salvare te stesso e gli altri. Visita il sito gov.uk/alerts per maggiori dettagli. Questo è un test, non richiede nessuna azione da parte tua”, è il messaggio di testo, accompagnato da una sirena di allarme, giunto su tutti i telefonini del Regno Unito, che ha dato il via al test nazionale. Si tratta di un’esercitazione sperimentale che ha coinvolto tutto il Paese e per la quale nell’immediato non si sono registrati problemi tecnici o intoppi.

Con questo test, il governo del Regno Unito intende preparare i cittadini alla ricezione sul proprio cellulare di avvisi relativi a imminenti calamità, come ad esempio disastri meteorologici, alluvioni, incendi o attacchi terroristici. Londra ritiene infatti che il test sia uno strumento essenziale per migliorare la risposta delle persone alle emergenze.

Il test è basato sulla tecnologia cell broadcast, in grado di inviare messaggi a tutti i telefoni presenti in una determinata area senza la necessità di aver accesso ai numeri di telefono dei singoli utenti. Al momento solo i servizi di emergenza e i dipartimenti governativi possono inviare questi messaggi alle persone.

Il servizio non entrerà in funzione operativamente prima di vari mesi, o anche qualche anno, di test preventivi. Il primo però può ritenersi concluso con successo e anche con un piccolo effetto sorpresa: per molti l’allarme è scattato infatti alle 14.59 ora locale, invece delle 15 come era stato preannunciato. Si è capito dopo che si è trattato di un fuori programma non voluto, così come sono state diverse le segnalazioni di utenti il cui telefono non ha emesso suoni o generato messaggi. Sky News ha segnalato inoltre qualche problema nella traduzione del messaggio di testo in gallese.

Condividi