La Russia ha dato alla Cina un grammo e mezzo di suolo lunare consegnato dalla sonda sovietica Luna 16 in risposta ai campioni ottenuti dalla missione cinese Chang’e-5. Questi campioni aiuteranno gli scienziati cinesi e russi a studiare la superficie lunare e l’origine della Luna. Tale scambio e ricerca congiunta è un evento importante nella comunità scientifica internazionale e uno dei modi per studiare importanti ipotesi scientifiche che rivelano i processi di formazione ed evoluzione di un satellite naturale.
Nel 1970, Luna 16 consegnò campioni di suolo lunare. Dopo aver aperto la capsula, si scoprì che il trapano era pieno di regolite, una polvere grigio scuro. Secondo la composizione chimica, la sostanza del suolo lunare era una roccia frantumata del tipo basalto.