CNR: pubblicata la nuova versione della mappa geotermica d’Italia

Una nuova versione della mappa dei dati geotermici in ITalia è stata lanciata dal CNR con il nome di GeoThopica vs 2.0, questa infrastruttura digitale offre un patrimonio di dati, informazioni e mappe per l'Italia
MeteoWeb

L’Istituto di geoscienze e georisorse del CNR lancia GeoThopica vs 2.0, la nuova versione del portale di accesso all’infrastruttura dati geotermici italiani dell’Ente, che arricchisce la versione precedente con nuovi contenuti e funzionalità che riguardano il potenziale geotermico, dati di sottosuolo, catalogo metadati, mappe, documenti, thesaurus: una varietà di informazioni organizzate e rese disponibili online GeoThopica (http://geothopica.igg.cnr.it), il portale di accesso all’infrastruttura dati geotermici italiani creato nel 2007 dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Igg), si rinnova.

Grazie a nuove applicazioni e a un arricchimento in numero e tipologie di informazioni geotermiche, questa infrastruttura digitale offre un patrimonio di dati, informazioni e mappe per l’Italia. Contiene inoltre mappe di valutazione geotermica a scala mondiale ottenute con tecnologie di machine learning e intelligenza artificiale: una ricerca di frontiera che il CNR affronta grazie alla sua ampia multidisciplinarietà.

La mappa dei dati geotermici del progetto del CNR

La policy dell’infrastruttura è ispirata al paradigma dell’open science e all’ecosistema dei principi FAIR che ne consentono l’applicazione; l’infrastruttura dati geotermici italiani è stata infatti sviluppata in modo tale da garantire accesso, interoperabilità e riutilizzo delle informazioni disponibili, in ottemperanza ai regolamenti nazionali (il Repertorio nazionale dei dati territoriali – Rndt 2.0), internazionali (la direttiva europea INSPIRE) e agli standard per i servizi web definiti dall’organizzazione Open Geospatial Consortium (OGC).

Il portale permette all’utente registrato di accedere alle informazioni geotermiche tramite le applicazioni disponibili, o esplorare i documenti organizzati in categorie tematiche. Il cuore dell’infrastruttura dati geotermici italiani è la Banca dati nazionale geotermica (Bdng), fondata nel 1993 dall’Istituto internazionale per le ricerche geotermiche del CNR (CNR-Iirg) di Pisa, e l’Inventario delle risorse geotermiche, predisposto ai sensi della legge n. 896 del 1986, da Cnr, Enea, Enel ed Eni.

La valutazione stratigrafica e termica del sottosuolo

La BNDG oggi contiene circa il doppio dei dati originariamente raccolti e organizza dati stratigrafici e termici di sottosuolo, oltre a dati di interesse geotermico provenienti da centinaia di sorgenti termali, manifestazioni gassose e pozzi profondi. Due progetti nazionali di valutazione geotermica coordinati dal CNR (Vigor e Atlante Geotermico del Mezzogiorno d’Italia) hanno permesso un approfondito aggiornamento della Bdng nelle regioni del centro e sud Italia, grazie al lavoro di numerosi istituti del Cnr in collaborazione con centri di ricerca ed università italiane.

Nelle restanti regioni, l’aggiornamento dei dati procede parallelamente alle attività che il Cnr-Igg svolge in ambito geotermico. L’applicazione webGIS di GeoThopica 2.0 permette di esplorare i dati della Bdng e numerose mappe a scala nazionale, relative a: la distribuzione delle isoterme a 1000, 2000 e 3000 metri dal piano campagna; il flusso di calore alla superficie (prodotte durante l’Inventario delle risorse geotermiche e in pubblicazioni scientifiche); una classificazione delle aree con condizioni geologiche più favorevoli ad ospitare sistemi geotermici idrotermali e non convenzionali per la produzione di energia elettrica in 9 regioni del Mezzogiorno d’Italia.

Il Geothermcatalog

Sono disponibili, inoltre, i layer informativi utilizzati per la classificazione; il potenziale geotermico per produzione di energia elettrica, teleriscaldamento-raffrescamento, per le 4 regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia); il potenziale di geoscambio per pompe di calore geotermiche (GHP) a circuito chiuso e l’idoneità del territorio per impianti GHP a circuito aperto per le 4 regioni della Convergenza.

Tutti i dataset geotermici sono descritti con metadati, organizzati nel catalogo “Geothermcatalog” e contenenti, oltre alla descrizione dei dataset, le modalità e le licenze per il loro accesso ed utilizzo. Altre applicazioni, quali la Biblioteca virtuale, la GeoBiblioteca virtuale e il thesaurus, permettono di ricercare, anche geograficamente, i riferimenti bibliografici della collezione di pubblicazioni di carattere geotermico riguardanti il territorio italiano e di esplorare la terminologia del settore geotermico in lingua italiana ed inglese.

Il portale mette a disposizione anche un archivio di documenti collezionati o prodotti dal CNR relativi alla geotermia in Italia, organizzati in categorie nell’Infrastruttura dati geotermici italiani (ad esempio, riguardanti valutazioni geotermiche, pianificazione energetica e aspetti normativi, terminologici e ambientali). Il portale è inteso e progettato in modalità dinamica, e verrà aggiornato ed arricchito nel contenuto così come nelle funzionalità con il procedere delle attività di ricerca del CNR-IGG in ambito geotermico. Ad esempio, a breve sarà disponibile un sistema online per il calcolo del potenziale geotermico per diversi utilizzi (energia elettrica, tele-riscaldamento e raffrescamento).

Condividi