Nelle ultime settimane, un enorme pallone è stato avvistato mentre vagava nell’emisfero australe, nella parte superiore dell’atmosfera, suscitando il timore che potesse trattarsi di un pallone spia come quelli abbattuti sopra il Nord America a febbraio. L’enorme pallone è in realtà l’ultimo telescopio della NASA, il Super Pressure Balloon Imaging Telescope (SuperBIT): invece di spiare quello che succede in basso, gli “occhi” del telescopio sono puntati verso l’alto, verso il cosmo.
Il pallone gigante, più grande di un campo da football, è stato lanciato il 16 aprile da Wānaka, in Nuova Zelanda, e da allora ha completato più di 2 giri nell’emisfero australe, il volo continuo più lungo per un telescopio trasportato da un pallone, secondo la NASA.
Il 6 maggio, il fotografo Erwin Enrique Sandoval ha catturato un’immagine nitida di SuperBIT a circa 40 km sopra Coyhaique, nel Sud del Cile.
La missione di SuperBIT
L’obiettivo principale di SuperBIT è cercare prove della materia oscura scattando immagini dettagliate delle galassie al fine di individuare segni di lente gravitazionale (il fenomeno in cui la luce proveniente da una galassia lontana viene ingrandita mentre viaggia attraverso lo Spazio-tempo, deformato gravitazionalmente attorno a una galassia più vicina) che potrebbero fornire indizi sulla vera identità della materia invisibile eppure abbondante. Un nuovo studio, pubblicato il 20 aprile su Nature Astronomy, ha rivelato che la luce degli “anelli di Einstein” stranamente deformati potrebbe far luce sulla vera identità della materia oscura.
Alla sua elevata altitudine, SuperBIT si trova al di sopra del 99,2% dell’atmosfera terrestre, il che significa che c’è poca aria ad oscurare la sua vista delle stelle. A questa altezza, il telescopio può catturare immagini anche di giorno o di notte. Gli astronomi ritengono che i dati raccolti da SuperBIT siano paragonabili in termini di qualità al telescopio spaziale Hubble, riporta SpaceWeather.com. Il telescopio ha già catturato diversi scatti sbalorditivi di galassie lontane.