Il peso combinato degli edifici di New York City potrebbe causare l’affondamento della metropoli, secondo un nuovo studio. Tuttavia, potrebbero esserci altri motivi per cui la città sta affondando, incluso il modo in cui la terra continua a spostarsi dopo la fine dell’ultima era glaciale, più di 10mila anni fa. Capire come e perché aree come New York City potrebbero affondare aiuta i ricercatori a stimare i rischi di inondazioni che queste aree potrebbero affrontare in futuro a causa del cambiamento climatico. Secondo i ricercatori, i livelli del mare lungo la costa atlantica del Nord America dovrebbero aumentare da 3 a 4 volte più velocemente della media globale. “L’innalzamento del livello del mare finirà per porre sfide di inondazione a New York e nel mondo,” ha dichiarato a Live Science l’autore principale dello studio Tom Parsons, geofisico presso lo US Geological Survey. I dati GPS suggeriscono che Lower Manhattan sta affondando (subsidenza) al ritmo di circa 2,1 mm l’anno.
Perché New York City sta sprofondando
La ragione di ciò potrebbe essere naturale. Durante i periodi più freddi dell’ultima era glaciale, gigantesche lastre di ghiaccio coprivano gran parte del pianeta. Ciò ha causato l’affondamento del terreno direttamente sotto le calotte glaciali, e ciò a sua volta ha fatto inclinare verso l’alto i bordi delle masse continentali. Dopo che queste lastre di ghiaccio si sono sciolte, le aree che erano state spinte verso l’alto stanno ora sprofondando, il che, secondo ricerche precedenti, potrebbe portare a un cedimento da 48 a 150 cm lungo la costa orientale entro il 2100.
Oltre a questa causa naturale di cedimento, Parsons ei suoi colleghi si sono soffermati anche sui potenziali effetti di cause artificiali, come gli edifici. Gli scienziati hanno stimato che la massa dei 1.084.954 edifici all’interno dei 5 distretti di New York City è pari a 762 miliardi di kg distribuiti su un’area di 778 km quadrati. Successivamente hanno sviluppato modelli computerizzati per vedere come tutto quel peso potrebbe causare l’affondamento su un’ampia varietà di condizioni del suolo.
I dati satellitari hanno rivelato un tasso medio di subsidenza da 1 a 2 mm l’anno in tutta la città. Ciò era coerente con l’affondamento che i modelli computerizzati suggerivano ci si poteva aspettare a causa del naturale spostamento della terra dopo l’ultima era glaciale. Tuttavia, gli scienziati hanno anche scoperto che alcune parti della città mostravano tassi di subsidenza molto più rapidi. Hanno rilevato che ciò potrebbe essere dovuto al peso degli edifici, anche se hanno avvertito che potrebbero esserci altre possibili cause.
Parsons ha sottolineato che New York City sta affondando in media solo di pochi mm l’anno, “tuttavia, l’innalzamento del livello del mare a New York è di circa 1-2 mm all’anno, quindi ogni millimetro di subsidenza equivale a spostarsi di un anno avanti nel tempo rispetto all’innalzamento del livello degli oceani,” ha affermato.