Dal pomeriggio di ieri in Lombardia è iniziata una fase di maggiore variabilità per il ritorno di correnti umide di origine atlantica. Nel complesso sono attesi due passaggi perturbati principali, il primo tra oggi e domani, il secondo tra martedì 9 e mercoledì 10. Nel dettaglio, dopo i primi temporali ieri su Alpi e Prealpi, oggi nella seconda parte del giorno vi sarà un parziale coinvolgimento anche della pianura. Le temperature, dopo i 25-27°C di ieri, tenderanno a calare nei prossimi giorni. La tendenza è per una nuova perturbazione intorno a metà settimana, con temperature in ulteriore calo e una possibile persistenza dei fenomeni anche nei giorni successivi: queste le previsioni meteo per la Lombardia, così come riportate nel consueto bollettino di Arpa regionale.
Domani nuvolosità diffusa nella prima parte del giorno, maggiori schiarite dal pomeriggio in un contesto che rimane di spiccata variabilità.
Precipitazioni: possibili tra notte e mattino su Prealpi e pianura occidentale, nel pomeriggio maggiormente probabili sotto forma di brevi rovesci o temporali su Alpi, Prealpi e pianura centro-orientale. Generale attenuazione dei fenomeni in serata.
Temperature: minime stazionarie o in lieve calo, massime in aumento sui settori di pianura occidentali, in calo su quelli orientali. Valori minimi in pianura intorno a 13 °C, massimi intorno a 23 °C.
Zero termico: intorno a 3000 metri.
Venti: in pianura deboli in prevalenza orientali, in montagna deboli da nord con locali rinforzi nel pomeriggio.