Il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA) dell’Aeronautica Militare ha pubblicato le previsioni meteo mensili per l’Italia. Ecco la tendenza delineata fino al 4 giugno.
8 – 14 Maggio 2023
Il Mediterraneo è interessato dal transito di un treno di perturbazioni atlantiche. In questo contesto le precipitazioni risultano superiori alla norma del periodo al Nord-Est, al Centro-Sud e sulla Sicilia, rimanendo in linea con il periodo al Nord-Ovest e sulla Sardegna. Valori di precipitazione che si prospettano anche significativi sulle aree interne del Centro. Temperature che, sui settori sopramenzionati, risultano inferiori alla media climatologica.
15 – 21 Maggio 2023
Nella seconda settimana prevale un flusso mite e umido da ovest. Probabile quindi della variabilità ma con quantitativi pluviometrici generalmente nella norma del periodo. Le temperature continuano a rimanere al di sotto dei valori tipici per il periodo, salvo essere in linea sulla Sardegna.
22 – 28 Maggio 2023
Possibili fase asciutte caratterizzate da alta pressione. Infatti, le temperature risalgono mostrando valori superiori alla media climatologica al Nord, su Isole Maggiori e regioni tirreniche. Precipitazioni che rientrano in linea con il periodo.
29 Maggio – 4 Giugno 2023
Molta incertezza su quello che sarà lo scenario più probabile per questa settimana. Infatti, i valori precipitativi e il campo termico mostrano un segnale debole e incerto.