Previsioni Meteo Veneto: alternanza di nubi e piogge

Fasi di nubi e precipitazioni, alternate a spazi di sereno
MeteoWeb

A più riprese viene rialimentata con aria fresca dalle alte latitudini un’ampia circolazione ciclonica presente su Europa e area mediterranea; per il Veneto ne conseguono frequenti fasi di nubi e precipitazioni, alternate a spazi di sereno più probabili domenica e lunedì, quando temporaneamente si interrompe un periodo caratterizzato da clima diurno parecchio fresco e scarsa escursione termica“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.

Oggi cielo molto nuvoloso o coperto, salvo qualche locale parziale schiarita; precipitazioni da sparse a diffuse soprattutto tra pianura e Prealpi, in alcuni casi a carattere di rovescio, nevose da 1700-2000 m.

Domani cielo molto nuvoloso, inizialmente anche coperto ma per il resto con alcune parziali schiarite.
Precipitazioni: Probabilità nel complesso medio-alta (50-75%) per fenomeni discontinui nel tempo e nello spazio, con qualche possibile rovescio o temporale su pianura e Prealpi; limite delle nevicate sui 1800-2100 m.
Temperature: Le minime sulla bassa pianura aumenteranno un po’ specie a sud-est, sulle zone montane e pedemontane subiranno una diminuzione al più contenuta, altrove non varieranno molto; massime in lieve aumento.
Venti: In quota, deboli da sud-est; nelle valli, deboli con direzione variabile; sulle zone pianeggianti da moderati a più spesso deboli, in genere fino a metà giornata dai quadranti orientali e poi con direzione variabile.
Mare: In prevalenza poco mosso, al più mosso in qualche momento specie al largo.

Domenica 14 tempo variabile, con schiarite anche significative e addensamenti nuvolosi.
Precipitazioni: Probabilità nel complesso medio-alta (50-75%), in pianura per piogge da sparse a locali nelle prime ore con diradamento a partire dalle zone interne e poi fino al pomeriggio più che altro su quelle sud-occidentali nonchè localmente sulla fascia pedemontana, in montagna per fenomeni sparsi più che altro dalle ore centrali all’inizio della serata; possibili alcuni rovesci o locali temporali; il limite delle nevicate salirà anche ben oltre i 2000 m.
Temperature: Le minime a sud-est non varieranno molto, altrove diminuiranno; massime in aumento, specie sulle zone centro-settentrionali.
Venti: In quota da deboli a moderati, dai quadranti settentrionali; altrove deboli con direzione variabile, a parte una temporanea fase di moderato rinforzo da nord-est sulle zone costiere al mattino.
Mare: Inizialmente da poco mosso a mosso, poi da mosso a poco mosso.

Lunedì 15 variabilità, con spazi di sereno e nubi più estese a fine giornata; più che altro nel pomeriggio sulle zone interne potrà verificarsi qualche precipitazione, in genere modesta salvo locali rovesci od occasionali temporali; le temperature minime subiranno contenute variazioni di carattere locale, le massime aumenteranno soprattutto sull’entroterra.

Martedì 16 cielo da molto nuvoloso a coperto, salvo qualche iniziale fase di schiarita; precipitazioni da sparse ad almeno temporaneamente diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; temperature minime in aumento salvo locale stazionarietà sulla costa e in quota, massime in diminuzione anche sensibile specie sull’entroterra.

Condividi