“Una rimonta anticiclonica da sud-ovest assicura alcuni giorni di tempo abbastanza stabile con poche nubi e temperature diurne in aumento; un lieve calo della pressione nel fine settimana porta più nubi con clima diurno un po’ più fresco e maggior probabilità di precipitazioni a partire dalle zone montane“: queste le previsioni meteo per il Veneto, contenute nel consueto bollettino elaborato dagli esperti Arpav.
Oggi variabilità residua, con nubi inizialmente estese su parte della pianura e spazi di sereno via via più significativi da ovest, a fronte di modesti addensamenti su rilievi e zone limitrofe; possibile qualche residuo piovasco a sud-ovest nonchè qualche precipitazione sulle zone montane e occasionalmente sulla fascia pedemontana, generalmente modesta salvo locali rovesci; temperature diurne in rialzo rispetto a martedì; moderati rinforzi di vento da nord-est sulla costa di sera.
Domani cielo in prevalenza poco nuvoloso, con ampi spazi di sereno soprattutto all’inizio e qualche addensamento in più dal pomeriggio specie sulle zone montane.
Precipitazioni: Assenti.
Temperature: Le minime subiranno sulle zone montane centro-occidentali contenute variazioni di carattere locale, altrove una discreta diminuzione; le massime aumenteranno, specie sulle zone interne e un po’ più sensibilmente in quota.
Venti: In quota perlopiù moderati, dai quadranti settentrionali; altrove deboli con direzione variabile, salvo qualche temporaneo moderato rinforzo dai quadranti orientali in pianura.
Mare: Da poco mosso a quasi calmo.
Venerdì 5 cielo inizialmente da sereno a poco nuvoloso, poi da poco a parzialmente nuvoloso con qualche addensamento in montagna.
Precipitazioni: Dapprima assenti, poi probabilità in lieve aumento fino a bassa (5-25%) in montagna e nulla o molto bassa (0-5%) in pianura di qualche occasionale modesto fenomeno.
Temperature: Prevarrà un contenuto aumento.
Venti: In quota, da deboli nord-occidentali a moderati occidentali; altrove deboli con direzione variabile, salvo qualche temporaneo moderato rinforzo dai quadranti sud-orientali su bassa pianura e costa.
Mare: Quasi calmo.
Sabato 6 nuvolosità irregolare alternata a qualche spazio di sereno; a partire dalle ore centrali, più che altro sulle zone montane e su quelle interne della pianura saranno probabili alcune precipitazioni anche a carattere di rovescio o locale temporale; temperature minime in contenuto aumento, salvo locali lievi controtendenze in montagna; le temperature massime subiranno in quota una leggera diminuzione, nelle valli contenute variazioni di carattere locale, in pianura un leggero aumento specie a sud.
Domenica 7 cielo in prevalenza nuvoloso, con qualche fase di schiarita ma anche crescente copertura specie a partire dal pomeriggio e dalle zone montane; crescente probabilità di precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, che interesseranno dapprima la montagna e infine anche la pianura, potendo arrivare su parte delle zone costiere alla sera; le temperature minime subiranno sulle zone pianeggianti un moderato aumento e su quelle montane contenute variazioni di carattere locale, le massime saranno stazionarie o in lieve diminuzione salvo locali lievi controtendenze in montagna.