Salute: scoperto perche’ gli uomini si ammalano piu’ delle donne

Un nuovo studio scientifico suggerisce che gli uomini possono ammalarsi di più a causa dei virus rispetto alle donne
MeteoWeb

Un nuovo studio scientifico suggerisce che gli uomini possono ammalarsi di piu’ a causa dei virus rispetto alle donne. La ricerca potrebbe dare un fondamento scientifico alla ‘febbre da uomo’ che suscita ilarita’ nella gente comune. In generale, le donne tendono ad avere sistemi immunitari piu’ forti e questo potrebbe essere dovuto al fatto che le donne hanno due cromosomi X, mentre gli uomini ne hanno solo uno. La nuova ricerca condotta da un team dell’Universita’ della California a Los Angeles (UCLA) ha individuato differenze nei sistemi immunitari di uomini e donne, che potrebbero spiegare come entrambi i sessi reagiscano in modo diverso ai virus.

I risultati, pubblicati su Nature Immunology, si concentrano sull’importanza del gene e della proteina UTX. Le donne hanno una copia in piu’ dei geni UTX perche’ il gene si trova sul cromosoma X. Le donne hanno due cromosomi X, mentre gli uomini ne hanno uno. Mentre alcuni dei geni in un cromosoma X sono spenti, circa il 20% rimane attivo. I ricercatori dell’UCLA hanno ora scoperto che il gene Utx e’ molto importante per la funzione delle cellule natural killer.

La febbre da uomo

Queste cellule sono fondamentali per difendere il corpo dalle infezioni e possono uccidere le cellule con infezioni virali, cosi’ come le cellule tumorali. Gli uomini tendono ad avere piu’ cellule natural killer delle donne e questo potrebbe suggerire che gli uomini possono combattere le infezioni piu’ facilmente, ma il nuovo studio afferma che il fatto che le donne abbiano piu’ proteine Utx significa che potrebbero effettivamente essere ‘migliori’ nel combatterle.

“Risulta che le donne hanno piu’ Utx nelle loro cellule natural killer rispetto agli uomini, il che consente loro di combattere le infezioni virali in modo piu’ efficiente”, ha dichiarato uno degli autori della ricerca, la dottoressa Maureen Su in una nota stampa. “Il termine ‘febbre da uomo’ e’ un termine leggermente sarcastico che suggerisce che gli uomini sono piu’ lamentosi quando si ammalano”, ricorda Erik Dissen dell’Universita’ di Oslo. “Tuttavia, e’ possibile misurare le differenze sistematiche se si analizzano un numero cospicuo di donne e uomini e come reagiscono alle infezioni virali. Le sostanze di segnalazione nel sangue sono un modo per farlo. Quindi si possono vedere le differenze. Sembra che gli uomini producano un po’ piu’ di sostanze che causano la febbre e che fanno sentire male”, commenta il ricercatore.

Condividi