Le violente grandinate che la sera di martedì 30 maggio hanno colpito il Torinese hanno provocato gravi danni all’agricoltura. Una testimonianza del disastro arriva da Scalenghe, dove i campi di cereali sono andati quasi distrutti, infliggendo un duro colpo alla produzione. La Coldiretti torinese segnala che sono “ingenti i danni nei campi agricoli causati dal forte temporale nella provincia di Torino, in particolare tra Piossasco, Volvera e Airasca”. “Devastati molti campi coltivati a cereali. I chicchi di grandine hanno staccato le spighe di grano e orzo, frantumato le foglie del mais, molte piante sono state coricate dal forte vento. Molti raccolti di grano e mais sono compromessi. Inoltre, il ristagno di acqua su terreni poco drenanti soffoca le radici. Infine, ci sono stati stalle e magazzini agricoli allagati”, conclude la Coldiretti.