Maltempo Modena, allagamenti e frane: decine di interventi e disagi sulle strade | FOTO

Una forte ondata di maltempo si è abbattuta sulla provincia a partire da ieri pomeriggio
  • maltempo modena
  • maltempo modena
  • maltempo modena
  • maltempo modena
  • maltempo modena
  • maltempo modena
  • maltempo modena
/
MeteoWeb

Dal pomeriggio di ieri i vigili del Fuoco di Modena hanno eseguito circa 40 interventi a causa della forte ondata di maltempo che si è abbattuta sulla provincia, in particolare sul capoluogo e la zona a Sud/Est, verso Vignola. Segnalati alberi caduti e frane nella zona montana, pericolanti alcuni pali della luce e del telefono. Sono state attivate anche le squadre dei volontari dei vigili del Fuoco per rispondere tempestivamente a tutte le richieste.

Ieri si sono registrati disagi sulla SP24 in località Saltino fino a Palagano (foto nella gallery) per una serie di allagamenti in strada causati dal maltempo, lungo un tratto stradale di circa 2 km. I tecnici della Provincia sono intervenuto per mettere in sicurezza la strada.

Oltre al maltempo di questi giorni, la rete viaria provinciale è stata particolarmente colpita dalle abbondanti piogge delle settimane scorse, in particolare sulla strada provinciale 3 Via Giardini a “la Fontanina” dove di transita a senso unico alternato e sulla strada provinciale 19 che collega Sassuolo a Prignano, in un tratto vicino al ponte del Pescale, sempre con transito ridotto a causa del cedimento del lato di valle della strada, mentre sulla provinciale 324 continua l’interruzione al transito tra Riolunato e Montecreto. Disagi anche sulla provinciale 28 a Palagano, sulla 33 a Frassineti, sulla provinciale 31 in località Cà Matta, sulla provinciale 27 a Montese, sulla fondovalle Panaro (provinciale 4) a ponte Samone, sulla provinciale 25 a Zocca, sulla 21 nella zona di San Dalmazio, sulla SP18 a Puianello, sulla provinciale 20 a Montegibbio e sulla provinciale 486 a Casola di Montefiorino.

Complessivamente, una prima stima dei danni ammonta ad oltre otto milioni di euro con oltre 20 frane e dissesti in tutto l’Appennino. Restano aperti i percorsi Natura (Panaro, Secchia e Tiepido) tranne tre tratti, in particolare nella zona del ponte di Sant’Ambrogio e del canale San Pietro sul percorso natura Panaro e sotto al ponte della strada provinciale 17 sul percorso natura Tiepido, dove ancora si lavora al ripristino del percorso.

Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto:

Condividi