Continua l’allerta caldo in Sardegna, che sarà interessata di nuovo da temperature roventi. La Protezione Civile regionale della Sardegna ha diffuso un avviso per condizioni meteo avverse valido dalle ore 12 di domani e fino alle 20 di martedì 18 luglio. Nello specifico, per domani si prevedono temperature molto elevate sulla Sardegna Meridionale e Occidentale. Nei tre giorni seguenti, domenica 16, lunedì 17 e martedì 18 luglio, le temperature molto elevate interesseranno tutta la regione e saranno in ulteriore aumento. Le temperature massime, nell’arco del periodo, potranno superare localmente i +44°C.
Cagliari nel weekend sarà una delle città in Italia da bollino rosso per le ondate di calore alte temperature a partire da sabato. Il Ministero della Salute ha infatti portato da 2 a 3, il più alto, il livello di attenzione nel capoluogo sardo. Scatta quindi l’allerta nei servizi sanitari e sociali per la salute della popolazione.
Con l’aumento delle temperature, torna alto (codice arancione) anche il rischio incendi in gran parte dell’isola, segnalato con un altro bollettino della Protezione Civile. La pericolosità caratterizzata dal colore arancione indica che, ad innesco avvenuto, l’evento, se non tempestivamente affrontato il rogo può raggiungere dimensioni tali da renderlo difficilmente contrastabile con le forze ordinarie, ancorché rinforzate, potendosi rendere necessario il concorso della flotta aerea statale. Interessata dall’allerta arancione per incendi anche l’area di Cagliari.
Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):
Le previsioni Meteo Regione per Regione:
- Meteo Lombardia
- Meteo Lazio
- Meteo Campania
- Meteo Veneto
- Meteo Sicilia
- Meteo Emilia Romagna
- Meteo Piemonte
- Meteo Puglia
- Meteo Toscana
- Meteo Calabria
- Meteo Sardegna
- Meteo Liguria
- Meteo Marche
- Meteo Abruzzo
- Meteo Friuli Venezia Giulia
- Meteo Trentino Alto Adige
- Meteo Umbria
- Meteo Basilicata
- Meteo Molise
- Meteo Valle d’Aosta
Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: