Dopo i temporali anche intensi tra la notte e il mattino odierni, che hanno interessato soprattutto le zone montane e pedemontane in Veneto, tra la serata di oggi e quella di domani, giovedì 13 luglio, è previsto il passaggio di un impulso perturbato che determinerà varie fasi di instabilità, con rovesci e temporali sparsi che interesseranno anche la pianura. Probabilmente si avrà una fase più significativa tra la serata odierna e il primo mattino di domani e una seconda fase giovedì pomeriggio soprattutto su Prealpi e pianura. Saranno probabili fenomeni anche intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, grandinate).
Sulla base di queste previsioni meteo elaborate dall’Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha dichiarato lo Stato di Attenzione (Allerta gialla) per criticità idrogeologica per forti temporali su tutto il territorio. La dichiarazione ha validità dalle 18.00 di oggi alla mezzanotte di domani, 13 luglio.
Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):
Le previsioni Meteo Regione per Regione:
- Meteo Lombardia
- Meteo Lazio
- Meteo Campania
- Meteo Veneto
- Meteo Sicilia
- Meteo Emilia Romagna
- Meteo Piemonte
- Meteo Puglia
- Meteo Toscana
- Meteo Calabria
- Meteo Sardegna
- Meteo Liguria
- Meteo Marche
- Meteo Abruzzo
- Meteo Friuli Venezia Giulia
- Meteo Trentino Alto Adige
- Meteo Umbria
- Meteo Basilicata
- Meteo Molise
- Meteo Valle d’Aosta
Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: