Clima: dagli asteroidi la soluzione per proteggere la Terra dalle radiazioni solari

Una nuova possibile soluzione alternativa per la gestione della radiazione solare
MeteoWeb

Uno studio pubblicato su PNAS”, a prima firma di Istvan Szapudi dell’Institute for Astronomy, University of Hawaii, avanza un’ipotesi che è quasi fantascientifica: impiegare gli asteroidi o la polvere solare per stabilizzare un megascudo che protegga la Terra dalle radiazioni solari, mitigando così il cambiamento climatico. L’idea fa parte di un filone di studi dedicati a possibili soluzioni alternative per la gestione della radiazione solare, volti a ridurre la quantità di luce che raggiunge la Terra, con l’obiettivo di combattere gli effetti del cambiamento climatico.

Una delle maggiori obiezioni a uno “scudo solare” finora riguardava il grande peso necessario per impedire alla pressione della radiazione solare di far volare via uno scudo di questo tipo. Per Szapudi la soluzione sarebbe l’impiego di di un cavo collegato a un contrappeso per mantenere in posizione lo scudo solare. Il peso totale della struttura sarebbe di circa 3,5 milioni di tonnellate. Solo l’1% del peso sarebbe dello scudo vero e proprio, che dovrebbe essere lanciato dalla Terra, mentre il resto del peso sarebbe costituito da asteroidi o polvere lunare usati come contrappesi.

Sebbene lo studio non si soffermi su dettagli ingegneristici o di costruzione, l’autore suggerisce che una struttura vincolata potrebbe essere praticabile ed economica rispetto ai progetti esistenti, rendendo, forse, realizzabile questa opzione di mitigazione.

Condividi