Covid, i danni dei vaccini sui bambini in Bassa Sassonia

Il Ministero della Salute della Bassa Sassonia ha ora stilato un primo bilancio delle conseguenze sulla salute dei vaccini anti Covid
MeteoWeb

Istruzione domiciliare, niente attività sportive, quasi nessun contatto con gli amici: sono soprattutto i bambini e gli adolescenti ad aver sofferto per le misure adottate durante la pandemia. Il Ministero della Salute della Bassa Sassonia ha ora stilato un primo bilancio delle conseguenze sulla salute. Il numero di bambini e adolescenti che hanno dovuto essere trattati per depressione è aumentato in modo significativo. Mentre prima della pandemia il numero oscillava tra i 4900 e i 5500 casi, nel primo trimestre del 2023 era di circa 8700.

I casi di disturbi alimentari diagnosticati sono passati da circa 2100 casi nel 2018 a quasi 3000 nell’ultimo conteggio, secondo la risposta del Ministero della Salute a un’interrogazione dell’AfD. 505.569 bambini e adolescenti tra i 5 e i 18 anni sono stati vaccinati almeno una volta contro il virus Corona. Circa 9.300 di loro hanno manifestato effetti collaterali indesiderati che sono stati trattati da un medico.

Il più delle volte sono stati colpiti i ragazzi tra i 16 e i 18 anni. In Bassa Sassonia sono state segnalate 632 segnalazioni di sospetti danni gravi da vaccino. In otto casi i pazienti erano minori. Un bambino con una precedente malattia cronica è morto, forse a causa della vaccinazione. La politica sanitaria dell’AfD Vanessa Behrendt vede un rischio nelle vaccinazioni con vaccini a mRNA e ne ha richiesto il divieto. Ha inoltre chiesto ambulatori specializzati e centri di ricerca per i pazienti con danni da vaccino sospetti o accertati.

Condividi