Cordoglio all’Università di Firenze per la scomparsa di Emilio Borchi, già ordinario di Fisica generale, noto studioso di meteorologia e sismologia. Borchi (Pistoia, 1938) ha cominciato la carriera accademica nell’Ateneo nel 1967. E’ stato docente anche presso l’Università di Padova. A Firenze ha svolto l’insegnamento presso i corsi di laurea di Ingegneria, afferendo all’allora Dipartimento di Energetica S. Stecco. Ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Osservatorio Ximeniano fino alla nascita della Fondazione nel 2004, nonché di direttore del museo dell’Osservatorio. È stato inoltre autore di molte pubblicazioni scientifiche e di divulgazione di rilievo.
Ha dato contributi scientifici rilevanti nel campo della fisica degli stati condensati, nell’ambito dello sviluppo di materiali e dispositivi innovativi per la fisica delle alte energie, nella salvaguardia del territorio e dell’ambiente e in fisica medica.