Oltre dieci milioni di ettari sono bruciati quest’anno in Canada: un bilancio decisamente superiore rispetto al passato e che è destinato ad aggravarsi nelle prossime settimane. Lo riferiscono i dati pubblicati dal Ciffc, l’organismo governativo che sovrintende agli incendi dei boschi canadesi. Il precedente record assoluto risale al 1989, quando furono distrutti dalle fiamme 7,3 milioni di ettari. Complessivamente, il Paese ha registrato 4.088 incendi da gennaio a oggi; 906 sono quelli ancora attivi di cui 570 considerati fuori controllo.
In questi giorni, gli incendi hanno spinto ancora una volta colonne di fumo verso il Sud e diversi Stati nordamericani, come il Montana e il North Dakota, registrano livelli negativi di qualità dell’aria.