Incendi Sardegna, grosso rogo nell’Oristanese: Canadair ed elicotteri in azione sull’isola

Il maestrale complica gli interventi delle squadre a terra e in volo contro gli incendi divampati oggi in Sardegna
MeteoWeb

Altra giornata di incendi in Sardegna, dopo un weekend caratterizzato dalle fiamme (17 roghi solo domenica 30 luglio). Il forte vento di maestrale che sta spazzando l’isola sta creando alcuni problemi e i mezzi aerei della flotta regionale oggi sono affiancati anche da Canadair. Il velivolo della Protezione Civile nazionale sta operando, accanto al Super Puma e a un altro elicottero, in località S’acqua bianca, a San Nicolò d’Arcidano, nell’Oristanese, dove sono presenti alcune aziende agricole.

Fiamme anche in Ogliastra, a Girasole, nel Sulcis a Siliqua e Giba. Su questi tre roghi stanno intervenendo, oltre alle squadre a terra, gli elicotteri del Corpo Forestale regionale.

Un elicottero ed un Canadair stanno lanciando bombe d’acqua sulle campagne di Seui, dove si è sviluppato un vasto incendio. Sul posto stanno operando anche le squadre a terra di Corpo forestale, Forestas, volontari e Vigili del Fuoco. Un incendio boschivo si è sviluppato anche a Posada, dove sta intervenendo un elicottero della flotta regionale. Roghi anche a Cagliari e nell’hinterland. Un incendio si è sviluppato lungo viale Monastir, all’altezza della Motorizzazione, e il fumo sta creando qualche problema di visibilità per gli automobilisti in transito sulla 554. Il vento sta spostando il fumo sulla città dove si sente nitido l’odore di bruciato. Fiamme anche tra Sestu e Selargius, con il fumo che sta invadendo la statale 131. Al momento gli automobilisti transitano senza problemi.

Nel frattempo, la Protezione Civile regionale ha emanato un nuovo bollettino di pericolo di incendio in quasi tutta l’isola. Il codice arancione rimarrà in vigore sino all’1 agosto, ma è probabile che venga prorogato, viste le alte temperature attese nelle prossime ore.

Condividi