Nel Lago Trasimeno la temperatura dell’acqua sfiora i +30°C

Per i pescatori il fenomeno dell’acqua caldao nel Lago Trasimeno non è nuovo per il bacino: “ha effetti negativi anche sulla pesca”
MeteoWeb

Il Lago Trasimeno come i Caraibi per la temperatura dell’acqua. Secondo quanto appreso dall’ANSA, infatti, negli ultimi giorni, la centralina di rilevamento del Centro funzionale della Protezione Civile regionale, installata nel porticciolo dell’isola Polvese, ha infatti registrato picchi di +29,6°C. “Quella alla Polvese è l’unica centralina in nostra dotazione che misura la temperatura dell’acqua e c’è da considerare che l’alto valore della temperatura è dettato anche dal fatto che si trova in un punto in cui l’acqua è pressoché ferma e quindi, ad onor del vero, c’è da immaginare che laddove il lago si fa più profondo, la temperatura delle acque sia inferiore“, ha spiegato Sandro Costantini, dirigente della Regione Umbria addetto al rischio idrogeologico, idraulico e sismico.

“Il fenomeno dell’acqua calda non è nuovo da qualche anno a questa parte e inevitabilmente ha effetti negativi anche sulla pesca“, fanno sapere dalla Cooperativa dei pescatori del Trasimeno.

Condividi