USA, l’inviato per il clima John Kerry arrivato a Pechino

John Kerry, inviato speciale per il clima del presidente Usa Joe Biden, è arrivato a Pechino
MeteoWeb

John Kerry, inviato speciale per il clima del presidente Usa Joe Biden, è arrivato a Pechino. Lo riferiscono i media statali cinesi. Kerry resterà nella capitale cinese fino a mercoledì e incontrerà il suo omologo Xie Zhenhua. L’obiettivo della visita – la terza in Cina per l’alto funzionario Usa da quando è entrato in carica – è di riprendere il dialogo sul clima, dopo che lo scorso agosto Pechino ha sospeso le discussioni su questo tema per protestare contro il viaggio a Taiwan di Nancy Pelosi, allora presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti.

I colloqui si concentreranno su questioni quali la riduzione delle emissioni di metano, la limitazione dell’uso di carbone, il contenimento della deforestazione e l’aiuto ai paesi poveri ad affrontare il cambiamento climatico. Si discuterà verosimilmente anche delle obiezioni della Cina ai dazi statunitensi e ad altre restrizioni sulle importazioni di pannelli solari cinesi e componenti della batteria, affermano gli osservatori.

“Non cercherei grandi novità in questi incontri, ma la mia speranza è che ripristinino il normale allineamento e la diplomazia”, ​​ha affermato David Sandalow, direttore del programma USA-Cina presso il Center on Global Energy Policy. E giovedì Kerry ha delineato i suoi obiettivi per il viaggio in Cina in un’audizione della sottocommissione per le relazioni estere della Camera, dicendo: “Quello che stiamo cercando di ottenere ora è davvero realizzare una certa stabilità nelle relazioni senza concedere nulla”.

Condividi