Notte di forte maltempo in Trentino Alto Adige. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco a causa di forti piogge, vento e frane. Nella provincia di Bolzano sono stati registrati 1.300 fulmini, secondo quanto ha comunicato il servizio meteo provinciale. La strada statale della Val Venosta che porta a passo Resia è stata chiusa tra Curon e San Valentino. Una colata di fango ha colpito un’autovettura con a bordo 2 persone rimaste illese. Passo Resia resta al momento inaccessibile in quanto la strada secondaria che si trova sull’altra sponda dell’omonimo lago è chiusa per lavori.
Per quanto riguarda il Trentino, sono stati segnalati alcuni eventi che hanno coinvolto la rete viaria di competenza provinciale. Chiusa la Strada Provinciale 31 del Passo Manghen, da Molina di Fiemme a località Piazzol, per caduta piante e riversamento materiale in strada. Sempre lungo la medesima via, in località Calamento di Telve (versante Valsugana), sono in corso attività di pulizia della carreggiata per lo sversamento di materiale e la rimozione di alcune piante. Chiusa la SP 221 l della Val Noana (nel Primiero) nel comune di Mezzano, per caduta massi, piante e materiale sparso in diversi punti. Chiusa la SP 127 di Tremalzo per l’intera giornata per rimozione e taglio di piante ritenute instabili. Sulla Strada Statale 47 della Valsugana, nel tratto lungo il Lago di Caldonazzo, durante la mattinata ci saranno dei rallentamenti del traffico per attività di taglio cautelativo di alcune piante ritenute instabili. Sulla SS 240 di Loppio e Val di Ledro, nel tratto tra la frazione di Loppio e Passo San Giovanni, nel corso della notte sono stati rimossi dalla carreggiata vari rami caduti a seguito del vento. La viabilità è comunque stata ripristinata. Lungo la Strada Provinciale 59 Nomi – Calliano, il sottopassaggio a Nomi si è un parzialmente allagato. La viabilità è già stata ripristinata. Lungo la SP 87 di Pejo, è in corso la pulizia della carreggiata per riversamento di materiale. Infine, lungo la SS 45 bis Gardesana occidentale, si è verificata un’anomalia di funzionamento nell’impianto di illuminazione in alcune gallerie tra Cadine e Trento in entrambe le direzioni. L’illuminazione è stata ripristinata. Per tutte queste segnalazioni – ha evidenziato la Provincia di Trento in una nota – sono in corso le attività necessarie per il ripristino regolare della viabilità, che dovrebbe avvenire nell’arco della giornata.
Di seguito forniamo i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito):
Le previsioni Meteo Regione per Regione:
- Meteo Lombardia
- Meteo Lazio
- Meteo Campania
- Meteo Veneto
- Meteo Sicilia
- Meteo Emilia Romagna
- Meteo Piemonte
- Meteo Puglia
- Meteo Toscana
- Meteo Calabria
- Meteo Sardegna
- Meteo Liguria
- Meteo Marche
- Meteo Abruzzo
- Meteo Friuli Venezia Giulia
- Meteo Trentino Alto Adige
- Meteo Umbria
- Meteo Basilicata
- Meteo Molise
- Meteo Valle d’Aosta
Per monitorare nel modo migliore possibile la situazione meteo in tempo reale, di seguito forniamo un elenco delle pagine con tutte le informazioni utili per seguire il nowcasting meteorologico minuto per minuto: