Norvegia, scoperto il più grande giacimento di gas nel Mare del Nord

La compagnia petrolifera norvegese Dno ha annunciato di aver scoperto gas naturale nel Mare del Nord norvegese, che potrebbe essere la più grande scoperta nel paese da dieci anni
MeteoWeb

La compagnia petrolifera norvegese Dno ha annunciato di aver scoperto gas naturale nel Mare del Nord norvegese, che potrebbe essere la più grande scoperta nel paese da dieci anni. Il deposito di gas e condensa trovato sul cosiddetto prospetto Carmen conterrebbe tra 120 e 230 milioni di barili di petrolio equivalente (Mboe), si legge in una nota di Dno. Se si dovesse raggiungere il punto medio di questo intervallo (175 Mboe), si tratterebbe della più grande scoperta sulla piattaforma continentale norvegese dal 2013.

“La Norvegia è un dono perpetuo”, ha commentato l’amministratore delegato del gruppo, Bijan Mossavar-Rahmani. Nonostante l’emergenza climatica, la Norvegia, che lo scorso anno è diventata il maggior fornitore di gas in Europa dopo la guerra in Ucraina, fatica a rompere la dipendenza dagli idrocarburi che ne hanno fatto la fortuna.

Il mese scorso Oslo, con disappunto degli ambientalisti, ha approvato 19 progetti di petrolio e gas (apertura o estensione di giacimenti, investimenti volti ad aumentare il tasso di recupero degli idrocarburi, ecc.) per un valore complessivo di oltre 17 miliardi di euro.

Poiché il Mare del Nord è già stato ampiamente sfruttato, le scoperte importanti sono diventate più rare negli ultimi anni. Carmen rimane di dimensioni limitate rispetto ad altri giacimenti norvegesi come i colossi Statfjord, Ekofisk, Johan Sverdrup o persino Troll, alcune delle cui riserve superano i 3 miliardi di barili di petrolio equivalente.

Condividi