Nuovo incendio nel Parco della Murgia: già bruciati 100 ettari

Un nuovo, grosso incendio divampato nell'area del Parco dell'Alta Murgia mette a rischio 1.000 ettari: squadre al lavoro
MeteoWeb

Nuovo incendio di grosse proporzioni nell’area del Parco dell’Alta Murgia, già andata in fiamme ieri sera e stanotte nei dintorni di Poggiorsini, in provincia di Bari, dove le fiamme hanno lambito la polveriera dell’esercito. La nuova emergenza è divampata nel pomeriggio di oggi a Spinazzola, accanto al territorio di Poggiorsini ma nella provincia Barletta-Andria-Trani, nella zona delle cave di bauxite ”Murgetta rossa” con il fronte di fuoco di circa 2 chilometri che si dirige pericolosamente verso il bosco Senarico. Al momento sono andati bruciati circa 100 ettari di Parco nazionale dell’Alta Murgia ed è a rischio un’area di 1.000 ettari.

Sul posto da terra stanno operando complessivamente, al momento, con una ventina di mezzi, 40 unità anti incendio di Arif (agenzia regionale per l’irrigazione e le foreste), Vigili del Fuoco, Carabinieri forestali, Protezione Civile e volontari. Si attende l’arrivo sul posto del Dos (direttore operazioni di spegnimento) per avviare le richieste di sopporti aerei.

Lo stesso personale è occupato anche nello spegnimento di un altro incendio in corso da circa due ore all’interno del bosco Cento Acri-La vecchiaia tra Cassano delle Murge e Acquaviva delle Fonti, sempre nel Barese. Almeno dieci gli ettari in fiamme e ne sono a rischio quasi un centinaio.

Intanto a San Marco in Lamis, nel Foggiano, altro luogo interessato ieri da un incendio vasto, è stata effettuata la perimetrazione in contrada Monte Granata pari a circa 800 ettari. Si tratta dell’area pedegarganica montuosa.

Condividi