Il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (CNMCA) dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni meteo per il 10 e 11 luglio, evidenziando alta pressione e stabilità.
Le previsioni meteo fino alla mezzanotte di oggi, 10 luglio 2023
Al Nord, cielo sereno o poco nuvoloso, attesi maggiori addensamenti pomeridiani sui rilievi del nordest con occasionali e deboli rovesci in rapido miglioramento.
Al Centro e Sardegna, cielo sereno o poco nuvoloso con rari addensamenti nelle zone interne ma senza fenomeni.
Al Sud e Sicilia, giornata soleggiata senza nuvolosità di rilievo.
Temperature minime in aumento al Nord, stazionarie al Centro Sud e isole maggiori; massime in aumento al Centro Nord, stazionarie o in lieve aumento al Sud e isole maggiori
Venti deboli variabili, a carattere di brezza sulle coste; in rinforzo di maestrale sulla Puglia e di tramontana sulle coste calabresi ioniche.
Per quanto riguarda i mari, saranno da poco mossi a mossi l’Adriatico meridionale e il Mar Ionio orientale; da quasi calmi a poco mossi gli altri bacini.
Il bollettino per domani 11 luglio 2023
Al Nord, a iniziali condizioni di cielo sereno, seguirà un aumento graduale della nuvolosità lungo l’arco alpino con associati isolati temporali dal pomeriggio. Dalla sera è attesa una possibile intensificazione dei fenomeni sulle Alpi di Valle d’Aosta e Piemonte settentrionale.
Al Centro e Sardegna, cielo generalmente sereno ovunque, con al più qualche velatura in veloce transito pomeridiano sulle regioni peninsulari.
Al Sud e Sicilia, giornata di sole su tutte le regioni.
Temperature minime in rialzo su Lombardia, Alpi occidentali, pianura emiliano-romagnola, Marche, Abruzzo, Molise, aree interne campane, Basilicata settentrionale e Puglia garganica, stazionarie sul resto del Paese; massime in aumento su Pianura Padana, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, marcato sull’area centro-settentrionale di quest’ultima, senza variazioni di rilievo sul resto d’Italia.
Venti deboli da Sud lungo le coste adriatiche e sulla Sardegna; debole da Ovest sulla Pianura Padana nel corso del pomeriggio; debole variabile altrove, di brezza lungo le coste.
Per quanto riguarda i mari, sarà poco mosso o al più localmente mosso al largo lo Ionio; da poco mosso a mosso il Canale di Sardegna; poco mossi i restanti mari, calmi al mattino l’alto Adriatico e il Mar Ligure.